Cerca

Marinai d'Italia in festa a Cuorgnè. Antonio Borla Cavaliere della Repubblica

Marinai d'Italia in festa a Cuorgnè. Antonio Borla Cavaliere della Repubblica

Festa dei marinai cuorgnè

  Giornata di festa, domenica scorsa, per l'associazione Marinai d'Italia che, dopo aver assistito alla messa nella parrocchia San Dalmazzo, celebrata da don Stefano Turi, ha partecipato ad una semplice ma significativa cerimonia nell'ex sala consigliare del Comune. Alla presenza del sindaco Beppe Pezzetto, è stato conferito al socio Antonio Borla, testimone supertstite dell'eccidio di Cefalonia, deportato poi in Slovenia nei campi di lavoro dalle truppe naziste, il "Cavalierato al Merito della Repubblica Italiana" per il nobile esempio che il marinaio ha trasmesso alle future generazioni. Ed è proprio sulla necessità di ricordare e trasmettere memoria di quei tragici eventi, affinché non si ripetano, che il primo cittadino ha voluto sottolineare l'importanza di persone come il marinaio Borla. Pezzetto ha infatti evidenziato come, personalmente, poco conoscesse dell'eccidio di Cefalonia e come la sua generazione, degli eventi di guerra svoltisi su quelle isole greche, avesse un'immagine certamente meno drammatica, legata a produzioni cinematografiche come il film "Mediterraneo" di Gabriele Salvatores. La cerimonia è proseguita con la tradizionale deposizione di una corona al monumento del Marinaio, dove Pezzetto ha voluto ricordare, come già fatto lo scorso anno, i due Marò italiani, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, detenuti in India da 22 mesi.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori