AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Settembre 2017 - 11:17
Egregio direttore, in merito all'articolo in oggetto che denuncia l'assenza del servizio idrico nella frazione Ricauda, preme evidenziare che non è mai pervenuta alla nostra azienda alcuna richiesta di allacciamento alla rete idrica da parte delle famiglie della frazione: atto fondamentale se un privato intende abbandonare la propria rete privata per allacciarsi alla rete comunale.
Siamo stati informati dell'esistenza di tale realtà, lo scorso mese di agosto, dal sindaco Giuseppe Pezzetto del Comune di Cuorgnè che ci ha posto tale problematica affinchè individuassimo un'adeguata soluzione.
In relazione a ciò i nostri tecnici hanno effettuato un sopralluogo e definito il conseguente piano di interventi, dell'importo complessivo di 80 mila euro, che prevede la posa di circa 500 metri di tubazione e la realizzazione di una stazione di pompaggio in grado di garantire la distribuzione dell'acqua nelle case della frazione Ricauda. Ovviamente tali interventi verranno effettuati solo dopo formale richiesta da parte degli utenti al numero verde Smat 800 010 010.
A completa chiarezza dei fatti evidenziamo che il titolo emozionale "Noi siamo costretti a lavarci con il fango!", strumentalmente impiegato, non corrisponde alla realtà in quanto fino ad oggi le famiglie hanno voluto servirsi di una rete privata che negli ultimi mesi, a causa dei ripetuti fenomeni di siccità, non risulta più in grado di garantire un'adeguata fornitura di acqua potabile.
Cordiali Saluti
L'AD di Smat
Paolo Romano
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.