Cerca

Cronaca

Tamponamento a catena: carreggiata bloccata e viabilità in tilt

Code chilometriche e automobilisti intrappolati dopo lo scontro tra più veicoli

Tamponamento a catena

Tamponamento a catena: carreggiata bloccata e viabilità in tilt (foto di repertorio)

Un grave incidente ha bloccato la tangenziale di Rivoli la mattina del 3 marzo 2025. Quattro veicoli si sono scontrati tra il sito e l'uscita Allamano, nel ramo sud in direzione nord. Due persone sono rimaste ferite e trasportate in codice giallo all'ospedale di Rivoli. Le forze dell’ordine e i soccorsi sono intervenuti immediatamente per gestire l’emergenza e ripristinare la viabilità.

Il traffico ha subito pesanti ripercussioni. Lunghe code si sono formate in direzione nord, mentre la carreggiata sud è stata rallentata dalla curiosità degli automobilisti. I vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per estrarre i feriti dalle lamiere contorte, operazione che ha richiesto precisione e sangue freddo.

L’incidente riporta l’attenzione sulla sicurezza stradale. L’alta velocità, la distrazione e il mancato rispetto delle distanze di sicurezza sono tra le principali cause di sinistri. Le tangenziali, spesso congestionate, richiedono massima prudenza da parte di chi le percorre.

Le autorità stanno indagando sulle cause dello scontro, mentre la comunità si interroga su come prevenire episodi simili in futuro. La tecnologia può offrire soluzioni con sistemi di assistenza alla guida sempre più avanzati, ma la prevenzione resta una questione di responsabilità individuale.

Garantire la sicurezza stradale è un impegno collettivo. Istituzioni, automobilisti e media devono collaborare per ridurre il numero di incidenti e migliorare la sicurezza sulle strade. La prudenza alla guida non è un’opzione, ma un dovere.

I vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per estrarre i feriti dalle lamiere contorte, operazione che ha richiesto precisione e sangue freddo

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori