Cerca

Cronaca

Panico a scuola: studenti intossicati dallo spray urticante

Avviate le indagini per individuare i responsabili del gesto

Panico a scuola

Panico a scuola: studenti intossicati dallo spray urticante (foto di repertorio)

Momenti di paura all'Istituto tecnico professionale regionale Corrado Gex di Aosta, dove questa mattina alcuni studenti sono stati soccorsi e condotti al pronto soccorso dell’ospedale Parini dopo aver respirato spray urticante spruzzato all’interno della struttura scolastica.

L’episodio ha richiesto l’intervento immediato di pattuglie della polizia, dei carabinieri – giunti in supporto – e del soccorso sanitario, che ha prestato assistenza agli studenti coinvolti. Secondo le prime informazioni, lo spray sarebbe stato spruzzato in uno dei locali comuni dell’istituto, provocando irritazioni respiratorie e oculari in diversi ragazzi.

Le vittime dell’incidente sono state trasferite al pronto soccorso dell’ospedale Parini per accertamenti. Al momento, non si segnalano condizioni di particolare gravità, ma la paura tra gli studenti e il personale scolastico è stata tangibile. Alcuni ragazzi hanno riportato sintomi come bruciore agli occhi e difficoltà respiratorie.

Le forze dell’ordine hanno avviato accertamenti per chiarire la dinamica dell'accaduto e identificare eventuali responsabili. Al momento, non è chiaro se l’episodio sia stato un gesto intenzionale, una bravata o il risultato di un incidente. La polizia sta esaminando le immagini delle telecamere di sicurezza dell’istituto per raccogliere elementi utili all’indagine.

L’episodio ha scosso profondamente la comunità dell’Istituto Corrado Gex, noto per la sua attenzione alla formazione tecnica e professionale. Il dirigente scolastico ha dichiarato che la sicurezza degli studenti è la priorità assoluta e che la scuola collaborerà pienamente con le forze dell’ordine per individuare i responsabili.

Incidenti simili legati all’uso di spray urticanti in contesti scolastici si sono verificati anche in passato in altre città italiane. Questi episodi sollevano interrogativi sulla sicurezza all’interno degli istituti e sull’educazione alla responsabilità degli studenti.

L’indagine prosegue, mentre la comunità scolastica e i genitori restano in attesa di ulteriori aggiornamenti. Le autorità assicurano che verranno adottate tutte le misure necessarie per prevenire il ripetersi di episodi simili e garantire un ambiente sicuro per gli studenti.

L’episodio ha richiesto l’intervento immediato di pattuglie della polizia, dei carabinieri – giunti in supporto – e del soccorso sanitario, che ha prestato assistenza agli studenti coinvolti

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori