Cerca

LUTTO A SETTIMO TORINESE

Addio a Maddalena Montini, commerciante storica

Era la titolare di "Montini Calzature" in via Italia, ma aveva lavorato anche per il forno e la pasticceria di famiglia. Aveva 81 anni

Addio a Maddalena Montini, commerciante storica

Addio a Maddalena Montini, commerciante storica

Maddalena Montini ci ha lasciato oggi, lunedì 30 settembre. Aveva 81 anni.

La famiglia di Maddalena era originaria della provincia di Brescia. Gli antenati di Maddalena si trasferirono a Settimo diversi anni prima della Seconda guerra mondiale, portando con sé la tradizione artigianale e imprenditoriale che li avrebbe resi una presenza ben radicata nella comunità locale.

La sua famiglia di imprenditori era molto nota per la gestione di un forno e una pasticceria, mestieri che richiedevano dedizione e una conoscenza tramandata di generazione in generazione. In questo contesto, fin da bambina, Maddalena ebbe modo di collaborare attivamente nell'attività di famiglia, lavorando sia nel forno che nel pasticceria dei suoi fratelli. 

Nel corso degli anni, Maddalena decise di seguire una strada imprenditoriale autonoma. Dopo aver maturato esperienza nel commercio e aver sviluppato una passione per la moda e gli accessori, Maddalena inaugurò il suo primo negozio, specializzandosi in borse e cappelli. Il suo senso degli affari, unito a una spiccata sensibilità estetica, la spinse successivamente ad ampliare la sua attività, fondando uno dei negozi più conosciuti di Settimo, il celebre “Montini Calzature” in via Italia.

Il negozio era diventato un punto di riferimento per la città e per tutti coloro che cercavano qualità, stile e cortesia. Grazie al suo impegno e alla sua costanza, Maddalena aveva contribuito a rendere via Italia fulcro del commercio cittadino, facendolo apprezzare non soltanto a Settimo.

settimo torinese

Oltre alla sua carriera lavorativa, Maddalena era anche una donna legata allo sport: amante dello sci e del tennis, disciplina in cui si cimentava con entusiasmo, non mancava mai di dedicarsi alle sue passioni con lo stesso spirito combattivo che la caratterizzava. Nei tempi più recenti, si era avvicinata al gioco del burraco, diventando una giocatrice appassionata ed esperta.

Maddalena ha vissuto la sua vita con grande indipendenza e forza d'animo, rimanendo single per tutta la sua esistenza.

Questa scelta rifletteva la sua natura forte e autonoma, una donna che affrontava la vita con determinazione, senza mai abbandonare la sua tenacia e il suo coraggio. La settimese ha affrontato anche l'ultimo tratto della sua vita con la stessa forza che aveva sempre mostrato nel corso degli anni, accettando con dignità il passare del tempo.

Il funerale saranno celebrati mercoledì 2 ottobre alle 10 nella duomo di San Pietro in Vincoli, in piazza San Pietro in Vincoli.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori