AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
26 Maggio 2024 - 15:23
Notte di fuoco a Ivrea, dove i Carabinieri della Compagnia locale hanno messo in atto un imponente servizio di controllo del territorio, focalizzato sul contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti e alla guida in stato di ebbrezza. Nell'arco di poche ore, tra venerdì e sabato, le forze dell'ordine hanno fermato e controllato oltre 180 persone e veicoli, portando alla luce una serie di infrazioni che hanno fatto scalpore.
Giovani nel mirino: droga e alcool alla guida!
I numeri parlano chiaro: ben 9 giovani, tutti tra i 20 e i 30 anni, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria e Prefettizia. Tra di loro, 5 ragazzi sono stati trovati in possesso di piccole dosi di hashish, prontamente sequestrate. Ma non è tutto: altri 4 giovani sono stati beccati alla guida delle loro auto con un tasso alcolemico superiore al limite consentito, mettendo a rischio la propria vita e quella degli altri.
Questo blitz, parte dei servizi straordinari di controllo del territorio, ha avuto un impatto significativo, mostrando la determinazione delle forze dell'ordine nel garantire sicurezza e legalità. I Carabinieri non hanno lasciato nulla al caso, effettuando controlli minuziosi che hanno portato alla luce comportamenti pericolosi e illegali.
Questa operazione è solo l'inizio di una serie di interventi volti a garantire la sicurezza nelle strade di Ivrea e nei comuni limitrofi. Le forze dell'ordine promettono ulteriori controlli e misure preventive per combattere l'uso di sostanze stupefacenti e la guida in stato di ebbrezza
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.