AGGIORNAMENTI
Cerca
Valperga
21 Aprile 2024 - 20:07
Elisoccorso (archivio)
Stava cercando di riparare una vecchia travata dalla quale passava la pioggia, ma la struttura ha ceduto facendo fare all'uomo un volo di diversi metri.
E' successo oggi pomeriggio, domenica 21 aprile, verso le 15,30 in località Braidacroce di Valperga.
Un uomo di 30 anni di origine marocchina, papà di quattro figli, è caduto dal tetto della sua abitazione, situata al civico 5 della frazione di Valperga, rimanendo ferito.
Secondo quanto ricostruito, l'uomo stava riparando una tegola quando, per cause ancora in fase di accertamento, la copertura ha ceduto e lui è precipitato all'interno della struttura. Un volo di alcuni metri che ha destato l'allarme di quanti erano nell'abitazione in quel momento.
A dare prontamente l'allarme è stata la moglie e i soccorsi sono arrivati nel giro di pochissimi minuti.
Immediatamente è stato richiesto l'intervento del soccorso sanitario, e poco dopo è atterrato sul luogo dell'incidente l'elicottero del 118. Sul posto sono giunti anche i carabinieri di Cuorgnè e i vigili del fuoco di Ivrea per gestire la situazione.
Fortunatamente, l'uomo è stato stabilizzato dal personale medico e trasportato in elicottero al CTO di Torino. Nonostante le fratture agli arti inferiori riportate nell'incidente, le sue condizioni non sono considerate critiche e non è in pericolo di vita.
Attualmente, gli accertamenti riguardanti la dinamica dell'incidente sono condotti dai militari dell'Arma e dagli ispettori dello Spresal dell'ASL TO4, mentre il personale del Comune di Valperga è stato allertato per valutare eventuali provvedimenti sull'agibilità dello stabile.
"Domani emetteremo un'ordinanza di inagibilità di quella porzione di casa - spiega il sindaco Walter Sandretto -. Il responsabile dell'ufficio tecnico edilizia privata, Giancarlo Sandretto, ha già effettuato il sopralluogo".
Il sindaco Walter Sandretto
Si è ipotizzato inizialmente che potesse trattarsi di un infortunio sul lavoro, tuttavia, gli ispettori dello Spresal hanno concluso che, poiché l'uomo stava effettuando una riparazione alla propria abitazione, si è trattato di un evento diverso.
La tettoia della cascina, è alta circa 8/9 metri, ma l'uomo è precipitato da un'altezza di circa 4 metri, arrestato nella sua caduta dalla soletta della struttura prima di toccare il suolo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.