Cerca

Cronaca

Gli svaligiano casa dopo averlo visto uscire: la refurtiva vale 60mila euro

I ladri hanno agito a Rivarolo portando via orologi, gioielli e contanti

Ladri (foto di repertorio)

Ladri (foto di repertorio)

Nella tarda giornata di giovedì 18 gennaio 2024, una banda criminale ha messo a segno un audace colpo ai danni di un rinomato imprenditore di Rivarolo, il cui domicilio è situato in via Sant'Anna. La vittima, insieme alla moglie, aveva appena lasciato la residenza quando i malviventi hanno colto l'occasione per compiere la loro incursione.

Il gruppo criminale ha causato ingenti danni all'abitazione, saccheggiandola e portando via qualsiasi oggetto di valore dopo aver messo a soqquadro gli interni.

Il bottino ammonta a circa 60 mila euro, includendo orologi, gioielli e contanti. Sembrerebbe che il furto sia stato pianificato in dettaglio: al ritorno dell'imprenditore, intorno alle 19, ha trovato la sua casa devastata dall'azione dei ladri. Le indagini sono ora nelle mani dei carabinieri di Rivarolo.

Fondamentale è allertare i carabinieri non appena si notano movimenti sospetti

La comunità è invitata a mantenere alta la vigilanza, poiché in situazioni simili è probabile che i criminali effettuino apprezzamenti preliminari esterni prima di agire.

Segnalazioni recenti hanno evidenziato la presenza di individui sospetti, travestiti da addetti al volantinaggio, che armati di macchine fotografiche sembrano immortalare le case. In caso di avvistamento di persone non identificate o comportamenti sospetti, è fondamentale contattare immediatamente il numero di emergenza 112 per allertare le forze dell'ordine.

Allarme Furti: La Sicurezza Delle Abitazioni in Pericolo

L'ultimo episodio di furto a Rivarolo solleva preoccupazioni sulla sicurezza delle abitazioni nella città. I residenti sono sempre più esposti al rischio di furti mirati e attentamente pianificati, come dimostrato dall'incursione nella casa dell'imprenditore. L'importanza di mantenere una vigilanza costante diventa evidente, considerando che i criminali sembrano eseguire dei "sopralluoghi" preliminari prima di compiere i loro atti illeciti.

È cruciale che la comunità si unisca per proteggersi reciprocamente. Le autorità suggeriscono di essere vigili e di segnalare immediatamente qualsiasi attività sospetta al 112. Solo con la collaborazione tra i residenti e le forze dell'ordine sarà possibile contrastare efficacemente il fenomeno dei furti nelle abitazioni e preservare la sicurezza della comunità locale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori