AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
17 Gennaio 2024 - 00:27
Nel riquadrino Elena Marone, deceduta dopo l'incidente
Tragedia sul raccordo stradale in direzione San Raffaele Cimena della Strada Padana Superiore, tutto è accaduto nei pressi del ponte che collega Volpiano a San Raffaele Cimena. L'incidente è stato segnalato nella tarda serata di martedì. Purtroppo, nello schianto, ha perso la vita Elena Marone, giovane mamma di 42 anni di San Raffaele Cimena. I medici del 118 hanno tentato a lungo di rianimarla ma purtroppo non c'è stato nulla da fare. Elena Marone lavorava come guida al museo del Cinema alla Mole. Lascia due figli adolescenti.
Ci sono, poi, altri 4 feriti di Leinì e Caluso. Tra questi una bambina è stata trasportata d'urgenza al Regina Margherita di Torino insieme a sua madre (quest'ultima in gravi condizioni).
Si tratta di Davide Giacomitti 42enne di San Raffaele, Gabriella Ventura, 36 anni, con la figlia Lucrezia di 4 anni, prossimi a trasferirsi a Leini. Infine, tra i feriti c'è Giorgia Panero del 2000 di Caluso.
Dalle notizie arrivate in mattinata, la bambina non dovrebbe essere in gravi condizioni, non ha particolari lesioni. Dovrebbe cavarsela con 20 giorni di prognosi.
Tre le vetture coinvolte nel terribile botto. Sull'incidente stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Chivasso che sono arrivati sul posto per i rilievi. Intorno alle 23 di martedì sera si sono scontrate una Fiat 500X, una Fiat Stilo e una Ford Puma.
Sul posto, ieri, sera, sono arrivati i mezzi del 118 di Chivasso, Settimo e Gassino, e nello stesso momento anche i Vigili del Fuoco di Chivasso e Torino. Il loro intervento si è reso necessario per la messa in sicurezza delle vetture rimaste gravemente danneggiate nello schianto. La strada dove si è verificato l'incidente è rimasta chiusa per ore tra il ponte e lo svincolo della tangenziale per permettere ai Carabinieri di effettuare i rilievi necessari per ricostruire la dinamica dell'incidente.
La scena che si è presentata davanti agli occhi dei soccorritori è questa.
IN AGGIORNAMENTO
Edicola digitale
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.