AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Gennaio 2021 - 10:50
La città piange Giuseppe Cipolla, spentosi sabato 26 dicembre all’età di 87 anni.
“Beppe”, apprezzato tipografo e commerciante, fervente cattolico, era un uomo di cultura che si è speso molto per la sua Crescentino, che ha celebrato con le sue testimonianze e gli studi storici nei suoi libri dedicati alla città e con l’impegno che ha profuso nelle diverse attività al servizio della comunità. Dopo avere scritto un volume su mastro Crescentino Serra e lo spostamento del campanile del Santuario della Madonna del Palazzo, un paio di anni fa - nel centenario della fine della Prima Guerra Mondiale - aveva dato alle stampe “Crescentino e i suoi caduti”.
La sua cartolibreria-tipografia, dapprima gestita dal padre in corso Roma, era poi stata spostata in via San Giuseppe, sempre molto frequentata da scolari e studiosi.
Tenente Alpino (lo si vedeva spesso con il cappello) e membro del coro Ana di Torino, Cipolla è stato per oltre cinquant’anni direttore del coro parrocchiale. In passato ha rivestito la carica di consigliere comunale ed è stato presidente dell’Infermeria Santo Spirito. Lascia la moglie Giuseppina e la figlia Laura con i familiari.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.