AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Settembre 2020 - 10:14
Colleretto Giacosa
A Colleretto Giacosa, qualche giorno fa, si è concluso l’appuntamento annuale dedicato all’illustre drammaturgo e librettista Giuseppe Giacosa.
L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Ernesto, ha deciso di proseguire nella celebrazione del famoso scrittore.
Il tema scelto è l’Uomo, l’Amico, il Poeta: l’intento è quello di rendere omaggio alla figura del Giacosa nel suo essere prima di tutto persona molto amata per le sue doti umane.
Nella sua casa, definita con una felice intuizione “La Grande Arca” dal poeta e scrittore Francesco Pastonchi, ha ospitato artisti illustri, che hanno spesso testimoniato la piacevole esperienza trascorsa a Colleretto.
“La seconda edizione del Festival Giacosa - spiega l’amministrazione - si è conclusa dopo tre intense giornate, che ci hanno regalato grandi emozioni e ripagato dei notevoli sforzi organizzativi che la situazione attuale impone.
Voi spettatori avete partecipato con attenzione e passione a tutti gli eventi!
Il Parco Guido Rossa di Colleretto Giacosa ci ha permesso di godere di tanta musica al fresco e al riparo di piante secolari: dal concerto di venerdì sera con un gruppo di musicisti eclettici e coinvolgenti, alla giornata di sabato con il laboratorio creativo per i più piccoli, attenti e partecipi, e con il concerto delle giovani promesse della scuola di musica Associazione Culturale Notabene.
Domenica mattina c’è stato il sentito omaggio al nostro poeta Giuseppe Giacosa, con la visita ai suoi luoghi, accompagnati dalla Filarmonica di Colleretto e Parella. La conclusione al Castello Rosso di Loranzè con il concerto d’archi e le letture giacosiane ci ha permesso di godere di quelle note e di quei versi affacciandoci a una balconata mozzafiato, con vista su tutto il Canavese e oltre. Anche la pioggia si è fermata! Desideriamo ringraziare le tante persone che si sono impegnate per la buona riuscita del Festival Giacosa”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.