AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Maggio 2022 - 20:48
Presso il gazebo in Piazza San Giovanni, della rappresentanza locale dell’organizzazione internazionale Premio Nobel per la Pace 1977, saranno esposti i lavori preparati dalle Scuole aderenti alla Proposta di percorso educativo di Amnesty International sui Diritti Umani per l’anno scolastico 2021/22 . Da oltre un trentennio il Gruppo ciriacese di Strada San Giovanni, 8 suggerisce alle Scuole di ogni ordine e grado percorsi educativi “impegnandosi a garantire la fornitura di documentazione, momenti di approfondimento, interventi in classe concordati con i docenti ( Covid 19 permettendo in questi anni) ed eventuali manifestazioni finali. “Comprendere prima di giudicare. Un fenomeno trattato con troppa superficialità: le migrazioni, l’impegnativo tema di quest’anno sul quale gli alunni degli istituti scolastici si sono espressi aderendo all’invito e approfondendo molti dei potenziali percorsi consigliati dal Gruppo. “Un tema complesso, e se non affrontato in modo adeguato può facilmente generare disinformazione e luoghi comuni nocivi. La conoscenza è il primo passo per superare i pregiudizi; se conosci la vita dei protagonisti è provabile che cambi opinione rispetto ai toni di certi titoli: sbarchi di clandestini, invasione, problema di ordine pubblico. Come è avvenuto in diverse situazioni, la persona migrante può diventare il capro espiatorio dei problemi delle comunità locali. Il migrante che arriva da noi, dopo una fuga forzata dal suo Paese, non deve essere trattato con pietismo ma è una persona con le sue caratteristiche, non sempre diverse dalle nostre.”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.