AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Maggio 2021 - 12:59
La Biblioteca Civica Alvaro Corghi di Ciriè
Tornano accessibili alcuni servizi della biblioteca civica A. Corghi di Ciriè. Da quest’oggi, martedì 11 maggio, i lettori potranno nuovamente selezionare i libri dagli scaffali, ci si potrà dedicare alla lettura dei quotidiani e periodici disponibili approfittando dell’apposita saletta e i ragazzi potranno tornare a studiare in biblioteca.
L’accesso avverrà sempre su prenotazione, effettuabile chiamando il numero 0119218157, e il numero di presenze contemporanee all’interno della struttura rimarrà per forza di cose limitato.
«Si tratta però - sostiene il sindaco, Loredana Devietti -. di un segnale di ritorno alla normalità che la biblioteca ciriacese, tra le prime in zona, vuole dare ai frequentatori, e a tutti coloro che partecipano attivamente alle numerose progettualità che la biblioteca, in collaborazione con associazioni e scuole, sa proporre».
La Biblioteca rimarrà aperta dalle 10.30 alle 18.30 nelle giornate dal martedì al venerdì, e il sabato mattina dalle 9.30 alle 12.30. La rimodulazione dell’orario si rende necessaria per consentire la compresenza di tutto il personale e garantire quindi un servizio efficiente e un presidio costante delle varie sezioni.
Gli studenti potranno approfittare dei tavoli dedicati a consultazione e studio, oltre che del wifi libero. Ogni giorno saranno ammessi 25 ragazzi, che avranno a loro disposizione la postazione per l’intero orario di apertura.
La gestione complessiva avverrà nel più rigoroso rispetto delle disposizioni anti Covid: tutti dovranno indossare costantemente la mascherina, igienizzarsi le mani, evitare di creare assembramenti e utilizzare gli spazi indicati. All’ingresso sarà misurata la temperatura, e sarà richiesta la compilazione di apposita dichiarazione.
«Con il progressivo ripristino dei servizi offerti dalla nostra Biblioteca, vogliamo venire incontro alle esigenze raccolte in questi mesi, e allo stesso tempo dare un forte segnale di impegno per tornare al più presto alla normalità, per quanto ora possibile - dichiara Devietti -. La Biblioteca rappresenta un servizio essenziale e per questo è sempre rimasta aperta, seppure con tutte le limitazioni introdotte per prevenire i contagi da Covid-19. Mi fa molto piacere poter offrire nuovamente agli amanti del libro e della lettura, che a Cirié sono molto numerosi e attivi, la possibilità di esplorare gli scaffali per individuare tra i 50.000 titoli disponibili la lettura preferita. E mi fa altrettanto piacere poter offrire nuovamente ai nostri studenti uno spazio tranquillo, confortevole e sicuro per la consultazione e per lo studio. Confidiamo, nei prossimi mesi, di poter riprendere anche alcune delle progettualità che caratterizzano la nostra Biblioteca, e che in questo ultimo anno ci sono davvero mancate. E confidiamo nella collaborazione e nel senso di responsabilità di tutti i frequentatori, nel loro impegno a rispettare le semplici regole che ancora è necessario mantenere».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.