Cerca

CIRIÈ. Riapre la biblioteca, anche agli studenti

CIRIÈ. Riapre la biblioteca, anche agli studenti

La Biblioteca Civica Alvaro Corghi di Ciriè

Tornano accessibili alcuni servizi della biblioteca civica A. Corghi di Ciriè.  Da quest’oggi, martedì 11 maggio, i lettori potranno nuovamente selezionare i libri dagli scaffali, ci si potrà dedicare alla lettura dei quotidiani e periodici disponibili approfittando dell’apposita saletta e i ragazzi potranno tornare a studiare in biblioteca.

L’accesso avverrà sempre su prenotazione, effettuabile chiamando il numero 0119218157, e il numero di presenze contemporanee all’interno della struttura rimarrà per forza di cose limitato.

«Si tratta però - sostiene il sindaco, Loredana Devietti -. di un segnale di ritorno alla normalità che la biblioteca ciriacese, tra le prime in zona, vuole dare ai frequentatori, e a tutti coloro che partecipano attivamente alle numerose progettualità che la biblioteca, in collaborazione con associazioni e scuole, sa proporre».   

La Biblioteca rimarrà aperta dalle 10.30 alle 18.30 nelle giornate dal martedì al venerdì, e il sabato mattina dalle 9.30 alle 12.30. La rimodulazione dell’orario si rende necessaria per consentire la compresenza di tutto il personale e garantire quindi un servizio efficiente e un presidio costante delle varie sezioni.

Gli studenti potranno approfittare dei tavoli dedicati a consultazione e studio, oltre che del wifi libero. Ogni giorno saranno ammessi 25 ragazzi, che avranno a loro disposizione la postazione per l’intero orario di apertura.

La gestione complessiva avverrà nel più rigoroso rispetto delle disposizioni anti Covid: tutti dovranno indossare costantemente la mascherina, igienizzarsi le mani, evitare di creare assembramenti e utilizzare gli spazi indicati. All’ingresso sarà misurata la temperatura, e sarà richiesta la compilazione di apposita dichiarazione.

«Con il progressivo ripristino dei servizi offerti dalla nostra Biblioteca, vogliamo venire incontro alle esigenze raccolte in questi mesi, e allo stesso tempo dare un forte segnale di impegno per tornare al più presto alla normalità, per quanto ora possibile - dichiara Devietti -. La Biblioteca rappresenta un servizio essenziale e per questo è sempre rimasta aperta, seppure con tutte le limitazioni introdotte per prevenire i contagi da Covid-19. Mi fa molto piacere poter offrire nuovamente agli amanti del libro e della lettura, che a Cirié sono molto numerosi e attivi, la possibilità di esplorare gli scaffali per individuare tra i 50.000 titoli disponibili la lettura preferita. E mi fa altrettanto piacere poter offrire nuovamente ai nostri studenti uno spazio tranquillo, confortevole e sicuro per la consultazione e per lo studio. Confidiamo, nei prossimi mesi, di poter riprendere anche alcune delle progettualità che caratterizzano la nostra Biblioteca,  e che in questo ultimo anno ci sono davvero mancate. E confidiamo nella collaborazione e nel senso di responsabilità di tutti i frequentatori, nel loro impegno a rispettare le semplici regole che ancora è necessario mantenere».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori