Cerca

CIRIE'. Area Montessori, quali sviluppi?

CIRIE'. Area Montessori, quali sviluppi?

L’area dell’ex asilo di via Montessori

È ancora incerto il futuro, quello prossimo s’intende, dell’area dell’ex asilo di via Montessori.

Sono infatti in fase di stallo i lavori di riqualificazione dell’area, che negli intenti dell’Amministrazione dovrà diventare uno spazio per lo sgambamento dei cani. Fatto sta che il ritrovamento di amianto a cantiere aperto, seppur non pericoloso per i cittadini, ha rallentato i lavori. L’intervento è in fase di realizzazione dall’azienda Cooper Standar per una compensazione ambientale, in vista di un ampliamento dello stabilimento. Eppure la compensazione prevedeva semplicemente lo smantellamento dell’ex asilo.

In fase di affidamento si parlava di amianto nel tetto e in alcune parti delle mura - aveva spiegato l’assessore all’Ambiente, Alessandro Pugliesi, durante l’ultima seduta di consiglio comunale -. Durante l’ultima fase di rimozione delle pareti laterali si è proceduto con lo smantellamento del marciapiede perimetrale. Durante questi lavori nel marciapiede è stato rivenuto amianto, utilizzato come materiale di riempimento”. In questi mesi l’Amministrazione ha aperto un tavolo con Cooper Standard per decidere il da farsi. 

Purtroppo abbiamo avuto questo imprevisto - aveva concluso Pugliesi -. Ora serve un impegno economico importante che abbiamo concordato con l’azienda. Loro si occuperanno del piano di caratterizzazione e della bonifica, entro l’autunno presenteranno il progetto di risanamento della parte superficiale contaminata da ghiaietto di amianto. Superata la pianificazione si partirà con i lavori. Il piano di  recupero poi riprenderà come previsto in precedenza, ovvero con la semina dell’erba e la piantumazione degli alberi”.

Il tema era stato sollevato dal consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Franco Silvestro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori