AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Giugno 2018 - 15:51
Dal 13 giugno in Viale Martiri della Libertà all’altezza dell’entrata di Palazzo D’Oria, sede centrale dell’Amministrazione Comunale di Ciriè, una nuova e singolare panchina fatta restaurare dal Lions Club Ciriè D’Oria in occasione del primo centenario dell’Associazione Lions Club International. “Le panchine necessiterebbero tutte di un restauro - ha detto il sindaco Loredana Devietti presente all’inaugurazione con gli assessori Giada Caudera e Fabrizio Fossati-. Ringrazio il Lions Club Ciriè D’Oria per questa realizzazione e per tutto quanto ha fatto a favore della comunità, e mi auguro che questo possa essere il primo di una serie di restauri fatti da altre associazioni presenti sul territorio”. La presidente del Lions Francesca Ramella ha ricordato le tappe che hanno portato a questo risultato. La proposta di un concorso rivolto agli studenti dell’’Istituto Tommaso D’Oria, indirizzo grafico, avente per tema “Disegna ed anima una panchina” al quale ha aderito la classe IV D. In seguito la valutazione dei disegni da parte di una commissione formata dall’artista Sergio Saccomandi, dalla grafica creativa Federica Maglio e dalla presidente del Club proponente, che tra i tanti ottimi lavori ha scelto quello proposto da Denieli Freitas.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.