AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Ottobre 2017 - 09:26
L
a giuria composta da insegnanti delle Scuole secondarie di Cirié e Lanzo ha selezionato i finalisti del premio letterario Legenda Giovani, intitolato a Ugo Riccarelli, premio che in questa edizione si arricchisce di una nuova sezione, Legenda Junior, dedicata ai lettori più giovani, con selezioni ancora in corso.
Legenda Giovani si concentra sulle opere in lingua italiana scritte da autori giovani o che abbiano i giovani per protagonisti, o ancora che affrontino tematiche giovanili. Il concorso è realizzato grazie alla collaborazione degli istituti scolastici secondari di secondo grado, dei docenti e degli studenti del Liceo Scientifico Galilei, dell’Istituto Tecnico Fermi, dell’IIS D’Oria, dell’ IIS Albert di Lanzo Torinese, del CIAC “Davide Negro”. I nove finalisti dell’edizione 2017/2018, individuati dalla giuria docenti, sono Marco Balzano con “L’ultimo arrivato”, Francesca Diotallevi con “Dentro soffia il vento”, Simona Dolce con “La mia vita all’ombra del mare”, Fabio Geda con “Anime scalze”, Lorenza Ghinelli con “Anche gli alberi bruciano”, Evita Greco con “Il rumore delle cose che iniziano”, Pietro Grossi con “Il Passaggio”, Carlo Loforti con “Appalermo, Appalermo!” e Giuliano Pesce con “Io e Henry”.
Toccherà ora alla giuria studentesca, composta dai ragazzi delle classi seconde, terze e quarte, operare una ulteriore selezione, riducendo il numero dei candidati a un massimo di tre.
Il Premio Legenda Giovani 2017/2018 si chiuderà in primavera, con la premiazione del vincitore e dei ragazzi che avranno realizzato la miglior Quarta di copertina, il miglior Finale alternativo, il miglior Video e la migliore Copertina.
“Sono lieta di poter dare continuità a questo concorso letterario, che riscuote grande interesse e apprezzamento - dichiara il sindaco Loredana Devietti –. È un bel modo per stimolare i ragazzi alla lettura critica, per ricordare l’importanza dei libri e di tutto quello che ci possono offrire. Quest’anno abbiamo pensato di arricchire il Premio Letterario con una bella novità, la sezione ‘Legenda Junior’, riservata ai lettori più giovani e realizzata grazie alla preziosa collaborazione delle scuole secondarie di primo grado, in particolare delle classi prime e seconde. Ringrazio quindi i docenti, gli studenti e tutti coloro che contribuiscono, con entusiasmo e impegno, alla buona riuscita di questa bella iniziativa”. Commenti positivi arrivano anche dalla consigliera deleagata Domenica Calza.
“La società di oggi è profondamente cambiata e oggi i libri hanno dei concorrenti temibili che si chiamano videogiochi, social network e così via. La lettura spesso è diventata una passione per pochi – sottolinea Calza –. Non ci si rende conto che, invece, un libro è una fonte di arricchimento intellettuale, culturale, sociale ed etico. Un libro è un amico con cui riflettere e dialogare, non occupa molto spazio e lo puoi portare sempre con te. Ogni libro contribuisce a renderci una persona migliore, a farci vivere esperienze diverse perché la lettura è divertimento e svago, ma anche rilassamento e formazione. Le iniziative Legenda Giovani, e da quest’anno anche Legenda Junior per la scuola secondaria di primo grado, offrono ai nostri ragazzi e ai nostri giovani l’opportunità di leggere e di coltivare la passione per la lettura in genere, di condividere le proprie esperienze di lettore attraverso il confronto con i compagni e con la guida e l’aiuto dei propri insegnanti, di crescere nella conoscenza aprendo la propria mente al futuro. Legenda Giovani e Junior si propongono di accendere nei ragazzi e nei giovani la passione per un’attività che ci aiuta a capire noi stessi e a vivere meglio e dunque, a voi ragazzi e docenti impegnati in questa nuova avventura non posso che augurare lavoro!”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.