AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Settembre 2017 - 12:23
Con la festa di Borgo Loreto torna d’attualità il tema della pedonalizzazione di via Vittorio Emanuele.
Durante la rassegna, la strada è rimasta chiusa al traffico, con le attività di ristorazione che eccezionalmente hanno posizionato tavolini e sedie sulla strada, e non sotto i portici come di consueto.
Perché? A causa delle ultime normative in materia di sicurezza nate in seguito ai fatti di piazza San Carlo a Torino. Un obbligo, insomma, più che una scelta.
Eppure la novità ha colpito favorevolmente in molti, a Ciriè.
Uno fra tutti il consigliere comunale di “Insieme per la Città - Centrodestra”, Davide D’Agostino.
“Dalla necessità di spostare i dehors dei bar per motivi di sicurezza - sottolinea - è nata un’idea curiosa che dimostra che tutto si può fare. Potrebbe essere una soluzione da replicare al di là degli eventi. Se durante le manifestazioni è sacrosanto chiudere la strada al traffico, non capisco perché non si possa pensare a ulteriori chiusure”.
D’Agostino non ha in mente una pedonalizzazione definitiva, anzi… un solo giorno alla settimana.
“Sarebbe bello vedere i dehors al posto dei parcheggi - sottolinea -. Dovremmo partire con una sperimentazione annuale, provando a coinvolgere gli esercenti della ristorazione, ma lasciando libertà ai singoli commercianti di decidere cosa fare. Una chiusura programmata la domenica per capire quale potrebbe essere la risposta della gente”.
Secondo il consigliere bisognerebbe muoversi in questo senso già da fine 2017.
“Per arrivare all’estate - spiega - con le famiglie che già sanno che via Vittorio la domenica è pedonale e che possono portare a spasso i propri bambini tranquillamente. Partendo nei prossimi mesi si arriverebbe all’estate avendo già capito quali disagi creerebbe la chiusura del traffico e quali risposte si possono dare”.
Nell’ipotesi di D’Agostino, chiaramente, i residenti dovrebbe avere comunque garantito l’accesso nella zona per raggiungere la propria abitazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.