AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Febbraio 2021 - 10:09
In quest’annata straordinaria, povera di attività in presenza ed in montagna, la Sezione di Chivasso che si prepara a festeggiare il prezioso traguardo dei 100 anni è riuscita a preparare un notiziario sezionale interessante e ricco di testimonianze, il 17 ottobre ricorrerà l’anniversario della prima riunione costitutiva della Sezione nata poi ufficialmente il 1° gennaio 1922.
Roberto Gamba responsabile della redazione e Cristina Giacomazzi per la parte grafica hanno dato alle stampe la pubblicazione che sta arrivando nelle case dei soci.
Sul notiziario, nato nel 1989 voluto d’allora presidente Ottavio Gorret, si possono leggere, oltre al saluto ed un resoconto dell’attuale presidente Mauro Basso, anche articoli già richiamati in copertina sul Rifugio Città di Chivasso al colle del Nivolet, gestito da oltre 30 anni da Alessandro Bado, o sull’appassionante esperienza di Emiliano Olivero al meeting internazionale di ghiaccio in Scozia od ancora sul successo del Sentiero Berruti, un percorso su quella che può considerarsi la “montagna” di Chivasso: il Bric del Vaj (oltre 400 metri al di sopra della città sulle colline dell’oltrepo) raggiungibile con un piacevole percorso immerso nei boschi collinari. All’interno della pubblicazione sono anche riportati i calendari delle attività che nonostante le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria sono state comunque programmate confidando che si possano fare, ovviamente nel rispetto delle normative e delle regole.
La lettura e la presenza del Notiziario per i Soci può rappresentare un segnale di speranza e di conforto nelle giornate di forzata “clausura”, nell’attesa che la possibilità di ritornare alle uscite in montagna e la ripresa dei corsi della Scuola di Alpinismo e Scialpinismo “Piersandro Muzio”, siano la piacevole realtà che da sempre ha caratterizzato le varie ed innumerevoli attività della longeva sezione chivassese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.