Cerca

CHIVASSO. Fluttero sbugiarda l'assessore Buo su facebook. "Questi non hanno fatto nulla"

CHIVASSO. Fluttero sbugiarda l'assessore Buo su facebook. "Questi non hanno fatto nulla"

L'assessore al Commercio e bilancio Claudia Buo

Decine e decine di condivisioni sul profilo Facebook dell'ex sindaco Andrea Fluttero. Al centro un post con l'elenco delle cose fatte a Chivasso negli anni in cui ha governato il centrodestra e il nulla portato avanti del centrosinistra dal 2011 ad oggi, cioè da quando stanno governando la città di Chivasso. L'assessore al bilancio Claudia Buo, colpevole di non essersi accorta di un avanzo che quasi raggiunge la stratosferica cifra di 2 milioni di euro, non più utilizzabili, ne esce con le ossa rotta.
 
Vedo che l'assessore al bilancio del Comune di Chivasso Claudia Buo nelle interviste pubbliche nelle quali Le viene chiesto conto del suo operato continua a criticare dell'operato di chi l'ha preceduta. Il suo ritornello è sempre lo stesso. "abbiamo trovato una situazione di bilancio problematica. Le amministrazioni precedenti non hanno utilizzato le risorse per investimenti in infrastrutture ecc.."   Ora io non voglio intervenire con giudizi e valutazioni sul suo operato, ma semplicemente informarla per l'ennesima volta che non è così   Le amministrazioni di centro destra hanno lasciato bilanci in ordine, (sono visibili a chiumque, e soprattutto hanno investito moltissimo in infrastrutture, trasformando ed ammodernando la città.   Di seguito un elenco sintetico, con la speranza che l'assessore Buo si concentri sulla sua attività e smetta di parlar male di chi l'ha preceduta sostenedo tesi palesemente infondate.   CHIVASSO.  PRINCIPALI INVESTIMENTI IN INFRASTRUTTURE REALIZZATE NEGLI ANNI DEL CENTRO DESTRA.
  • Riqualificazione della caserma Giordana oggi Palazzo Einaudi
  • Realizzazione laboratorio nanotecnologie del Politecnico a Palazzo Einaudi
  • Realizzazione galleria espositiva “Demetrio Cosola” a Palazzo Einaudi
  • Demolizione del “cupolone”
  • Riqualificazione area Foro Boario
  • Nuova sede del Tribunale con ampliamento del territorio di competenza
  • Messa in sicurezza idraulica del territorio con la realizzazione di:
- argine principale sul Po,  - scolmatori di Patoregio e Chind,  roggia di via Settimo,  - partitore roggia San Marco zona Cascina Boero,  - Sistemazione roggia Rivoira, - Sistemazione roggia San Marco zona Quiete
  • Creazione sede del C.O.C
  • Costruzione nuova sede Polizia Stradale
  • Spostamento dell’area DAC e sviluppo nuovi insediamenti (Zona Prealpina)
  • Contratto di quartiere per la Coppina oltre 5 milioni di euro
  • Nuova sede CISS
  • Realizzazione mini alloggi per emergenza abitativa (presso Palazzo comunale e Boschetto
  •  Riqualificazioni centro storico (Via Roma,Teodoro II, dell’Asilo e vari vicoli)
  • Acquisto e inizio del recupero di parte della Mandria
  • Nuovo ingresso e parcheggio del cimitero cittadino
  • Nuovi loculari
  • Sistemazione ingresso cimiteri Boschetto e Castelrosso
  • Riqualificazione dell’ex dopolavoro Lancia
  • Rifacimento della pista di atletica e dell’illuminazione del Rava
  • Realizzazione Palazzetto polivalente PalaLancia
  • Fondo sintetico, nuovi spogliatoi ed illuminazione al campo Pastore
  • Totale rifacimento delle piscine comunali
  • Realizzazione Skate park viale Vigili del Fuoco
  • Parco del Mauriziano (comprato e riqualificato)
  • Realizzazione Parco del Bricel
  • Orco beach finanziato in Corona verde
  • Verde pubblico da 240.000 a 420.000 m2 solo negli ultimi 5 anni
  • Riqualificazione o realizzazione dei  Giardini pubblici di:
- Via Po,  - Via Clara,   - Castelrosso,  - Torassi,  - Via Mezzano,  - Betlemme,  - Baraggino,  - Betlemme,  - Quiete,  - Via Aima  - via Togliatti.
  • Area bocce e parcheggio Montegiove
  • Campetto calcio Mosche e Betlemme
  • Riqualificazione di Viale Orti, Matteotti, Vittorio Veneto e Piazza D’Armi
  • Realizzazione di 120 orti urbani
  • Realizzazione Canile comunale
  • Aree cani al Mauriziano ed al quartiere Tazzetti
  • Realizzazione di nuova viabilità:
-         Via Martiri d’Istria e Dalmazia -         Tangenziale sud -         Prolungamento Via Vigili del fuoco -         Circonvallazione di Boschetto -         Nuova via della Lancia
  •  Sicurezza stradale. Decine di rotonde e passaggi pedonali rialzati
  • Quasi 4.000 parcheggi pubblici liberi e 1.000 blu
  • Manutenzioni strade e marciapiedi (dal 1998 al 2005 circa 4 milioni di euro)
  • Convenzione con FS per eliminazione PL e realizzazione opere sostitutive (cavalcavia, sottopassi, passerelle e viabilità)
  • Rifacimento di Piazza del Popolo
  • Riqualificazione di Piazza della stazione
  • Rifacimento di Piazza Carlo Noè
  • Riqualificazione di Piazza Carletti e monumento al Beato Angelo Carletti
  • Rifacimento di Piazza dalla Chiesa e del portico del Comune
  • Rifacimento della Piazza di Castelrosso
  • Trasformazione area ex binari merci (intervento Movicentro)
  • Restauro e consolidamento del Palazzo comunale
  • Restauro del teatrino civico
  • Rilancio della biblioteca comunale e nuova biblioteca
  • Nuova sede ed ammodernamento attrezzature Squadra tecnica
  • Ristrutturazioni e messa a norma delle scuole materne, elementari e media (Dal 1998 al 2005 spesi oltre 4 milioni di euro)
  •  Realizzazione del Centro cottura comunale alla Chind
  • Sede centro diurno per disabili a Montegiove
  • Cittadella associazioni presso campo Tav
  • Sede scout al Mauriziano
  • Centro anziani di via Paleologi
  • Centro “Mondo di Alice” a Castelrosso
  • Sale prova ed incisione della Blu Room
  • Realizzazione Ecocentro comunale
  • Circa 3.500 punti luce nuovi o rinnovati.
  • Piste ciclabili per Betlemme e Boschetto
  • Realizzazione di 8 postazioni Bici in Città con 60 biciclette
  • Realizzazione Fontanelle acqua
  • Potenziamento mezzi Polizia Municipale
  • Sistema di Videosorveglianza
  • Estensione fognature a Castelrosso, Torassi, Betlemme, Montegiove
  • Nuova fognatura da ponte Po a via Orti
  • Rifacimento fognatura in via Roma
  • Scolmatore fognario via Togliatti via Vigili del Fuoco
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori