Cerca

CERESOLE REALE. In festa per Bettazzi e Sandrone

CERESOLE REALE. In festa per Bettazzi e Sandrone

serata di danza

Sabato 4 febbraio a Ceresole l’associazione ”Amici del Gran Paradiso” festeggerà i cinquant’anni di presenza in Canavese di monsignor Bettazzi, conferendogli il titolo di “Socio d’Onore” dell’associazione. La manifestazione organizzata in suo onore e denominata “Quel + Luigi, vescovo del Gran Paradiso”, avrà inizio alle 11,30 con il ritrovo presso la chiesa parrocchiale di San Nicolao. Alle 11,45 verrà celebrata la messa e sarà proprio il festeggiato ad officiarla. Alle 13 seguirà il pranzo al Rifugio ”Massimo Mila”: il costo sarà di 35 euro a persona ed il ricavato servirà a sostenere le iniziative dell’associazione nel 2017. E’ vivamente consigliata la prenotazione, telefonando nelle ore serali al n. 328.6620149. Dopo il pranzo verrà consegnato il riconoscimento al vescovo e gli verrà donata un’opera in legno dello scultore Marco Rolando.

Monsignor Bettazzi non sarà tuttavia l’unico protagonista della giornata. Dopo di lui verrà premiata Federica Sandrone, con l’assegnazione del  Premio “Amici del Gran Paradiso 2016”. 

Seguiranno la nomina del nuovo direttivo per il periodo 2017-2020 e la proclamazione del presidente.   

Chi è la premiata? 

Se monsignor Bettazzi, amatissimo Vescovo Emerito di Ivrea, è conosciuto da tutti, non altrettanto si può dire di Federica Sandrone, “canavesana appassionata del Gran Paradiso”. 

A leggerne la biografia si scopre tuttavia che è un personaggio interessante e di notevoli capacità. Trentottenne, nata ad Ivrea  e vissuta a Rivarolo, si è laureata in Ingegneria Mineraria al Politecnico di Torino con una tesi sul rifacimento di una galleria. 

Nel 2004 ottiene un dottorato a Losanna e da allora vive in Svizzera, dov’è diventata niente di meno che la Responsabile della Gestione e Manutenzione dei tunnel ferroviari elvetici. Non propriamente un lavoro facile, visto il carattere montano del Paese d’adozione e la conseguente abbondanza di gallerie, fra cui quella lunghissima e modernissima del Gottardo.   

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori