AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Settembre 2021 - 16:26
La firma del progetto qualche mese fa
CASTIGLIONE TORINESE. L’Amministrazione di Castiglione, in partnership con il Comune di San Mauro, ha attivato il progetto “I boschi dei Bric”, nel quadro di un protocollo di intesa triennale, come parte del programma di cura del territorio, tramite la gestione e valorizzazione del patrimonio boschivo e rurale pubblico e privato.
Dopo il primo incontro svolto il 19 luglio scorso a Castiglione, il Comune di San Mauro ha organizzato per Mercoledì 15 settembre 2021 alle ore 20, al Teatro Gobetti, la seconda serata di presentazione del progetto. L’incontro è aperto a tutti i cittadini muniti di green pass, fino ad esaurimento posti.
L’obiettivo del progetto è triplice: la manutenzione ed il recupero dell’equilibrio idrogeologico del territorio; la promozione di una filiera locale del legno in logica sostenibile e circolare, aumentando la quantità di prodotto da lavoro o da opera a discapito di cippato o legna da ardere; lo sviluppo delle aree boschive in chiave turistica.
Il piano si concretizzerà e svilupperà già in questa stagione invernale, su un primo modulo sperimentale di una decina di ettari equamente suddivisi tra Castiglione e San Mauro, con l’obiettivo di mettere a punto gli strumenti normativi e tecnici necessari per la completa attuazione del progetto.
I privati proprietari di boschi e tutti i soggetti interessati alla filiera del legno sono invitati a prendere contatto con le rispettive Amministrazioni per approfondire insieme il progetto, del quale proprio essi saranno infatti i principali attori.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.