AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Settembre 2018 - 10:57
Fino al 30 settembre l’associazione museo “Centro Ceramico Fornace Pagliero 1814” di frazione Spineto,61, a Castellamonte, propone “Dentro la fornace 2018”.
L’allestimento, presso lo storico sito di lavorazione della ceramica, già apprezzato da numerosi turisti durante l’edizione 2018 della Mostra della Ceramica appena conclusasi, si compone di diverse sezioni tematiche.
L’associazione Artisti della Ceramica di Castellamonte presenta “Over Size (40cm)”.
Alfredo Gioventu partecipa con “ Arcipelaghi di parole / ritornando ad essere pietra”.
Alcuni artisti albissolesi, con Carlo Sipsz, Ylli Plaka e Giacomo Lusso presentano: “Quasi Karpa”.
Non manca la presenza di alcuni artisti castellamontesi con le loro personali e così nella storica fabbrica troveranno posto anche Maria Teresa Rosa con la nuova collezione dal titolo “Il Bianco”, Brenno Pesci con “Simbiosi” (cavalli e cavalieri), Miro Gianola con “Icaro 1978-2018” e Giovanni Matano con “Presenze”.
Dice il titolare Daniele Chechi: “La Fornace sta crescendo con eventi di livello anche internazionale. Finito il periodo riservato tradizionalmente alla Mostra della Ceramica di Castellamonte, il sito resta aperto al pubblico per accogliere tutti coloro che vogliono conoscere una ricchissima varietà di stili frutto, anche, di interessanti sperimentazioni cromatiche. Al tempo stesso, la Fornace si conferma culla della lavorazione della terra rossa con uno spazio dedicato alla tradizione e ai tipici pitociu”.
La mostra è visitabile fino al 30 settembre il venerdì dalle 15 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
Per visite su appuntamento contattare i numeri telefonici 0124.582642 oppure 377.4390604.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.