AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Luglio 2015 - 09:35
Martedì scorso dopo aver a suo tempo approvato il rendiconto 2014, si è svolta una seconda Assemblea dei Soci dell'Associazione Filarmonica Castellamonte - Scuola di Musica "Francesco Romana" per il rinnovo delle cariche sociali. Malgrado il caldo, si è discusso a lungo sui maggiori progetti in corso. Sono risultati eletti Giacomo Spiller presidente, Emanuele Fontan vice presidente, Gabriele Giacoma Pin segretario, Rossana Gianola e Valerio Sapia consiglieri. Il nuovo direttivo si è subito confrontato con i soci riscontrando la ferma volontà di tutti i presenti di continuare ad investire in modo importante sui giovani. Si è confermato anche per il prossimo anno scolastico il finanziamento del progetto 5xmille incrementando ulteriormente il numero di classi e di bambini coinvolti dalle lezioni del Maestro Bruno Lampa. Peraltro da settembre si assisterà ad una radicale reimpostazione della Scuola di Musica sotto il coordinamento del direttore didattico Chiara Pollino, con l’inserimento degli archi, della sezione di pianoforte e della componente vocale, teatrale e operistica. I corsi saranno quindi suddivisi in propedeutica musicale dai 3 ai 5 anni, propedeutica pluristrumentale dai 6 ai 7 anni e propedeutica strumentale dai 7 ai 9 anni. Sarà attivato anche un corso di propedeutica per i bambini dalla nascita fino al compimento del millesimo giorno di vita. Proseguiranno i corsi consolidati di strumentazione bandistica, di chitarra, di batteria, di pianoforte e violino ai quali si aggiungeranno i corsi di fisarmonica, di basso elettrico, di oboe e di musica d’assieme con sezioni di classica, rock, jazz e blues. Si rafforzeranno i contatti con i Conservatori musicali per la preparazione agli esami presso la Casa della Musica. A settembre verrà dedicato un pomeriggio all’open day della Scuola di Musica così da poter far provare gli strumenti, conoscere gli insegnanti e spiegare ai giovani allievi i vari percorsi musicali. A dare ulteriore entusiasmo ai fautori del progetto musicale rivolto ai bambini, nel corso della serata, è inoltre arrivato un importante contributo economico da parte della signora Ludovica Romana che, come già successo più volte in passato, ha consegnato nelle mani del direttivo un assegno circolare che darà la possibilità di acquistare nuovi strumenti musicali da mettere a disposizione dei nuovi futuri giovani allievi. Si tratta di ben 5.000 euro e il nuovo direttivo nelle prossime settimane darà conto pubblicamente di come verranno spesi, in un'ottica sempre perseguita di assoluta trasparenza e tracciabilità. In chiusura di serata Chantal Gaido e Maria Linda Battaglia sono state nominate rappresentanti dei giovani. A loro il delicato compito di fare da tramite con il direttivo per individuare le migliori proposte e le nuove esigenze che i ragazzi dell'associazione vorranno indicare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.