Entra nel vivo la campagna elettorale del Movimento 5 Stelle. Con le elezioni a tre mesi esatti, consumatasi definitivamente la frattura con il gruppo Insieme Per Castagneto di Giorgio Bertotto, i grillini castagnetesi si presenteranno con il loro simbolo e una loro lista alle amministrative di maggio. In attesa di ufficializzare candidato sindaco - che, con ogni probabilità, dovrebbe essere il portavoce Stefano Maule -, componenti della lista e programmi, il Movimento ha organizzato una serie di incontri per i prossimi trenta giorni. “Tre serate per iniziare un cammino di cinque anni”: questo lo slogan scelto per le assemblee in programma dal 28 febbraio. “Mentre il paese è diviso ed impegnato nel solito gossip sulle alleanze tra ‘le famiglie che contano’, noi inviteremo i cittadini a confrontarsi e a dibattere sui tre temi fondamentali della campagna elettorale - spiega Maule -. Il primo, è come essere una comunità che autodetermina le proprie scelte e produce coesione e sicurezza sociale, ovvero come esser partecipi e protagonisti delle scelte dell’amministrazione del proprio Comune anche dopo aver compiuto quell’atto di delega che è il voto nella cabina elettorale. Nel secondo incontro parleremo di soldi: indagheremo quali sono le reali risorse e le possibilità di una piccola amministrazione partendo dai bilanci del nostro comune. Infine, nel terzo incontro, affronteremo il delicato tema della gestione del territorio: dal Piano Regolatore al Piano di Protezione Civile”. Primo appuntamento, come detto, venerdì prossimo dalle ore 20.30 al Faggio Selvatico. Titolo del dibattito pubblico: “Fare politica ovvero l’arte di perseguire la felicità collettiva”. Interverranno Davide Bono, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Maurizio Cossa in rappresentanza di MDF che illustrerà il pensiero di Serge Latouche, eminente filosofo, economista e antropologo contemporaneo, che dirà cosa la sua associazione pensa e cosa propone alle amministrazioni dei piccoli comuni e racconterà di alcune esperienze virtuose, e il parlamentare a 5 Stelle Mirko Busto. Prossimi appuntamenti, venerdì 14 e 28 marzo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.