AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Dicembre 2021 - 18:13
I vigili del fuoco festeggiano Santa Barbara
CASELLE TORINESE. La celebrazione di Santa Barbara, per il distaccamento dei vigili del fuoco di Caselle, è anche l’occasione per fare il punto su un anno di attività che sta per concludersi. Un anno pieno di interventi, di incendi spenti, di persone aiutate.
Alla festa, tenuta nel distaccamento di via Mazzini, erano presenti gli amministratori locali della zona dove i pompieri casellesi, coordinati da Roberto Liscio, operano: ovvero Caselle, Borgaro, Mappano e Leini. In prima fila il sindaco Luca Baracco, il suo vice Paolo Gremo; l’assessore borgarese Federica Burdisso; il sindaco di Leini, Renato Pittalis; il sindaco di Mappano, Francesco Grassi e il presidente del consiglio comunale, Sergio Cretier. Con loro una nutrita rappresentanza del mondo associativo locale.
Dopo il rinfresco, i presenti hanno potuto visitare i mezzi e le attrezzature in dotazione, compresi i cimeli d’epoca. Dopo la deposizione di una corona d’alloro al cimitero, ecco la Santa Messa, con il pranzo al ristorante “Antica Zecca” che ha fatto da chiusura a questa giornata di festa.
Come detto, però, è tempo di bilanci per i vigili del fuoco. Sono stati 120 gli interventi effettuati nel corso di questo 2021. Il dato si riferisce fino a inizio dicembre.
Gli incendi sono stati 35, i crolli o dissesti statici 1. Nove i soccorsi a persone; 4 gli incidenti stradali; 6 i danni da acqua; 25 le aperture porte. Uno i falsi allarmi; 27 le istruzioni professionali e 12 i presidi e altri interventi. La maggior parte degli interventi sono avvenuti a Caselle: 29. Poi Leini (25), Borgaro (18), Mappano (9), Torino e in altri Comuni dell’area metropolitana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.