Cerca

CASELLE. Agricoltori in festa per Sant’Antonio Abate

CASELLE. Agricoltori in festa per Sant’Antonio Abate

Quando a Caselle si parla di Sant’Antonio Abate è sempre un modo per tornare indietro con il tempo. Ad una Caselle che non c’è più. Vuoi per l’espansionismo. Vuoi per il fatto che il mestiere dell’agricoltore è sempre più in estinzione, purtroppo aggiungiamo noi.

Ma ogni anno, in paese, ci sono sempre tanti agricoltori - gli ultimi rimasti - che continuano a portare avanti questa importante tradizione.

La Santa Messa, officiata da don Claudio Giai Gischia, è stata l’occasione per vedere in chiesa tanti uomini e tante donne che durante la settimana portano avanti un mestiere antico. Fatto di sudore e fatica.

Ed è stato bello vedere per il paese decine di trattori “sfilare” e suonare con i loro particolari clacson, in attesa che il parroco, al termine della funzione religiosa, benedicesse gli animali presenti. Come le mucche, i cavalli, i cani e persino un gallo e una gallina.

E dire che la sera prima, gli allevatori più giovani si erano divertiti in strada Caldano grazie alla “discoteca mobile” Energia.

Una festa che si è poi conclusa con il tradizionale pranzo sociale nella sede degli Alpini, alla presenza dei rappresentanti del mondo associativo, del sindaco Luca Baracco e del vice sindaco Paolo Gremo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori