Cerca

CASELLE. Ancora un episodio di 'vortex strike'

CASELLE. Ancora un episodio di 'vortex strike'

L’ennesimo nel corso di questi ultimi mesi. E ancora una volta ad essere presa “di mira” dalle tegole che si staccano dai tetti e cadono a terra, complice il vortice d’aria creato dagli aerei a bassa quota, è stata la famiglia Vota della cascina di via D’Andrà, a poche decine di metri da piazza Garambois.

Mercoledì scorso, infatti, un aereo a bassa quota ha creato un buco sul tetto della cascina - come si evince dalla fotografia - con decine di tegole che sono cadute dentro al cascinale e, addirittura, sono volate verso il cortile di un ristorante, al termine della piazza stessa.

"Ho sentito un forte boato - spiega Luciana Vota - ma sono anziana e ho potuto fare ben poco. Ho provato a chiamare in Comune ma al pomeriggio non ho trovato nessuno". 

Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco del distaccamento di Caselle, che si sono prodigati per mettere in sicurezza l’area ed evitare il distacco di altre tegole.

Per fortuna, nessuna persona è rimasta coinvolta e ferita. Ma ormai questa è a tutti gli effetti una emergenza.

Perché nel giro di un mese è accaduto un’altra volta in via D’Andrà e anche in via Torino. E sempre senza arrecare danni alle persone.

E chissà che, prima o poi, questo argomento non torni in discussione nell’unico luogo dove, invece che le sterili polemiche, si dovrebbe pensare a come realmente risolvere i problemi di una città: il consiglio comunale.caselle-tegole-cadute

“E’ nostra intenzione - lo ripete come un mantra il sindaco di Caselle, Luca Baracco - portare a breve in consiglio il protocollo sottoscritto con Regione e Sagat per dare vita a quel famoso fondo che possa permettere ai residenti colpiti dal fenomeno di vortex strike di ricevere un rimborso nell’ambito delle spese sostenute per la messa in sicurezza o il rifacimento dei tetti delle loro abitazioni o cascine”. 

Secondo quanto si è appreso, il fondo dovrebbe attestarsi sui 70mila euro annue, con i soldi messi in parti eque dai tre soggetti.

"Occorre fare qualcosa. Questo è un problema che deve essere risolto in tempi celeri", precisa il neo consigliere del Movimento 5 Stelle, Roberto Giampietro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori