AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Aprile 2017 - 11:45
In attesa di capire se vi saranno o meno ricorsi, martedì 12 aprile a Mappano è stato presentato il candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle.
Si tratta di Luigi Longobardi, 43 anni, originario di Torre Annunziata (Napoli) ma da quando ha 4 anni vive in Piemonte. Prima a Torino e, da dieci anni, a Mappano con sua moglie Maria.
Amante degli animali, ha tre cani e una gatta e nel tempo libero, sempre assieme alla moglie, è un volontario in diversi canili di Torino.
Dal punto di vista professionale, Longobardi ha iniziato come tecnico radio, audio e video, prima di diventare, nel 2000, un piccolo imprenditore nel settore audio/video e dell’informatica.
Nel 2012 si è avvicinato al Movimento, prima come simpatizzante e poi come attivista, fino a quando, poche settimane fa, il MeetUp lo ha scelto quale candidato sindaco.
“In questi anni ho capito che è necessario mettersi in gioco e rimboccarsi le maniche in prima persona, ovviamente assieme agli attivisti di Mappano - spiega con un velo di emozione - perché abbiamo capito che non si può continuare a delegare”.
In questi giorni è partita la loro campagna elettorale, con i primi gazebo: “Possiamo dire che Mappano partirà con il piede giusto. Sarà faticoso ma noi ci saremo per condividere le esigenze di tutti, il fabbisogno di strutture, di sicurezza, di servizi e anche di aree verdi curate”.
A spingerlo in questa avventura, ieri sera nella sala “Lea Garofalo” del Cim di Mappano - che diventerà poi la sede del Municipio - erano presenti il senatore Alberto Airola, il consigliere regionale Davide Bono e il sindaco di Venaria, Roberto Falcone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.