Cerca

CALUSO. E' di Vaj il progetto del chiostro

CALUSO. E' di Vaj il progetto del chiostro

Il progetto per riqualificare il Chiostro dei Frati Francescani Minori di piazza Mazzini sarà svelato sabato 16 settembre. In quell’occasione, alle 16,30, proprio all’interno del Chiostro il sindaco Mariuccia Cena e il suo esecutivo premieranno il vincitore del concorso indetto proprio per riportare agli antichi splendori l’edificio storico:. Si tratta di Francesco Vaj, architetto di 31 anni proveniente da Chivasso. E’ suo il progetto vincitore, selezionato da una giuria di esperti presieduta dall’architetto Ferruccio Favaron di Lecco. Al concorso indetto dall’amministrazione comunale tramite l’ordine degli Architetti alla fine dello scorso anno, avevano partecipato 32 professionisti, che dopo un’ampia selezione erano scesi a cinque. Francesco Vaj lavora nello studio del papà, l’architetto chivassese Camillo Vaj, e il progetto di riqualificazione è stato elaborato con i contributo di Gianfranco Vinardi e Luca Fabbian.

L’idea del nuovo Chiostro pensata da Francesco Vaj punta forte sulla rifunzionalizzazione della struttura. Partendo da un concetto di ricettività, il professionista chivassese ha pensato di riqualificare lo storico edificio prevedendo anche al suo interno una locanda composta da una dozzina di camere da letto in cui ospitare i turisti. L’idea riprende quella che era appunto la vocazione Francescana, ovvero l’ospitalità. Non solo ma il progetto prevede il mantenimento della biblioteca al piano terra e la creazione di un museo della memoria.

Il progetto non riguarda solo l’edificio dell’ex Convento ma anche la riqualificazione del centro storico fino ad arrivare al Castellazzo passando per il parco Spurgazzi. Anche qui l’idea vicente di Francesco Vaj è stata quella di prevedere un’area campeggio proprio ai piedi del Castellazzo, sulla collina dell’Erbaluce.

Al secondo posto il progetto di Omar Brotto, che per lanciare la riqualificazione dell’ex Chiostro aveva puntato sull’aspetto commerciale prevedendo dei negozi al piano terra.

Al terzo posto il progetto presentato da Francesco Bermond Des Ambrois; quarto il lavoro di Giorgio Beltramo e quinto quello di Marco Rao.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori