AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Novembre 2018 - 16:03
La Chivasso torna dalla trasferta di Valduggia con la nona sconfitta in campionato. Ennesimo risultato amaro per la truppa di Paolo Scirè che non è riuscita a gestire il vantaggio ottenuto grazie al gol del solito Mascolo dopo 20’ rovinando tutto con uno sciagurato finale di primo tempo. La situazione di classifica adesso inizia a farsi davvero deficitaria: la zona che vale la salvezza diretta è gia lontana 11 punti e all’orizzonte c’è una nuova sfida delicata per i biancorossi che domenica prossima ospitano all’Ettore Pastore un Briga entrato di prepotenza in zona playoff. Dopo un avvio di gara equilibrato caratterizzato da un paio di conclusioni poco efficaci dei padroni di casa, La Chivasso passa a condurre con Mascolo che prima sfrutta una dormita difensiva su imbeccata di Rosso e da posizione defilata insacca di sinistro sul primo palo con la complicità di un incerto Cattaneo. La gioia biancorosso dura una manciata di secondi perché il Valduggia in una manciata di secondi ribalta tutto. Prima, Mancin lasciato colpevolmente solo in mezzo all’area, incorna inparabilmente su azione d’angolo. Palla al centro e uno sciagurato retro passaggio di Rosso innesca Capacchione che tutto solo davanti ad Ignazzi non sbaglia. La Chivasso sbanda paurosamente in difesa commettendo incredibili ingenuità e prima dell’intervallo incassa anche la terza rete firmata da Caldi con un gran destro all’incrocio dei pali. Anche in questo caso è un errore di Mignano a propiziare il gol del Valduggia. Nella ripresa Ignazzi evita un passivo ancor più largo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.