AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Settembre 2018 - 18:07
Gran bel colpo del Quincitava che grazie ad un gol di Pititto al 75’ sbanca il campo del Saint Vincent Chatillon. Per i nerostellati tra campionato e Coppa è il terzo successo ottenuto al “Perucca” di Saint Vincent e sempre per 1-0. Bel match tra due squadre che hanno offerto un buon calcio. L’undici di Luca Conta ha provato sin dal fischio d’inizio a fare la partita e ad imporre il proprio gioco. Il primo squillo è però dei valdostani con una conclusione dalla distanza di Daricou respinta a fatica da Vernetti. L’occasione più ghiotta della prima frazione di gioco è però per il Quincitava con Noro che scodella al centro per la testa di Pititto che dall’interno dell’area piccola non riesce ad inquadrare la porta. Nella ripresa match intenso anche se non ci sono vere e proprie occasioni da gol ad eccezione di un colpo di testa di Noro che si perde sul fondo. A 15’ dalla fine l’episodio che spezza l’equilibrio: Cau trova un varco sulla destra favorito dal velo di Noro, cross di prima intenzione e sul primo palo sbuca Pititto che anticipa tutti e di destro gira in fondo al sacco. Nel finale brividi per un pallonetto di Clemente con Vernetti a spasso per l’area che si stampa sul palo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.