AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Novembre 2016 - 16:29
Il Caselle non riesce ad invertire il trend negativo e, soprattutto, non riesce a conquistare punti contro le dirette concorrenti per la salvezza. Dopo il ko nel turno precedente con il Santhià, la squadra di Aimone è battuta anche a domicilio da un Ivrea Banchette in striscia positiva da 4 turni, che si rilancia pesantemente in classifica. Cosa che avrebbero voluto fare anche i rossoneri, relegati invece all’ultimo posto della graduatoria in compagnia proprio del Santhià. Per ovvi motivi il match non regala particolari emozioni e nel primo tempo emerge la paura di perdere. Nella ripresa qualcosa cambia ma il Caselle va sotto, colpito al 5’ da Burbatti con la complicità di Liuni. Lo stesso Liuni al 15’ viene atterrato in area eporediese: rigore che Buttacavoli calcia incredibilmente fuori, insieme alle speranze del Caselle. L’attaccante, uscito poi per infortunio, dovrà stare fermo circa due mesi.
CASELLE-IVREA BANCHETTE 0-1
Marcatore: st 5’ Burbatti.
Caselle: Leone, Biseffi, Maccagno, Abalsamo, Greguoldo, Dellerba (34’ st Staltieri), Mondino, Liuni (25’ st Matteucci), Buttacavoli (18’ st Colacito), Emanuel, Aprà. A disp. Santacroce, Pertosa, Guindani, Ceste. All. Aimone.
Ivrea Banchette: Mion, Bertolino, Gallo M., Nebbia, Munari, Vanore, Sacchet (26’ st Maccioni), Burbatti, Sterrantino, Mabritto (39’ st Campanella), Bergamini (4’ st Sabolo). A disp. Gili Tos, Nardi, Padovan, Tallarida. All. Bergantin.
Arbitro: Laugelli di Casale Monferrato.
Note: Buttacavoli (15’ st) fallisce un calcio di rigore.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.