AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Luglio 2016 - 09:43
Prende sempre più forma la rosa del nuovo Gassino San Raffaele. Al di là di quanto possa sembrare, l’allenatore e neo direttore sportivo, Roberto Sorrentino, non ha mai smesso di lavorare in vista della prossima stagione contattando un numero indecifrabile di giocatori. Fino al 1 luglio, data di inizio ufficiale del mercato, il mister non ha voluto rendere note le trattative per evitare che i principali obiettivi gli venissero soffiati sotto il naso da parte di qualche altra società. Ora che però sono cominciate ad arrivare le rime firme sui contratti, si può cominciare ad intravedere l’organico del Gassino SR del futuro. Le prime mosse di Sorrentino sono state le conferme di Boero, Cravero, Gazzera e Piscitelli, giocatori rivelatisi fondamentali nella seconda parte della stagione appena conclusa, incapaci però di evitare al Gassino la retrocessione in Promozione. Proprio la categoria è uno dei nodi da sciogliere per la prossima stagione: la dirigenza gassinese ha infatti più volte confermato la volontà di presentare domanda di ripescaggio in Eccellenza e le probabilità che questa venga accolta sono effettivamente elevate. Il mercato però andava portato avanti indipendentemente dalla categoria e così Sorrentino si è assicurato alcuni pezzi pregiati, iniziando a costruire una squadra caratterizzata da molte pedine giovani. Il principale colpo è sicuramente Massimiliano La Rocca, centrocampista classe ‘91 di scuola Juve con un passato anche nel Chievo, nel Santhià, nel Rapid Chisinau (squadra della Serie A moldava) e nelle nazionali giovanili. Gassino potrebbe essere un nuovo trampolino di lancio per la carriera di La Rocca, che nelle ultime stagioni ha vissuto una fase calante. Insieme a lui arriva anche il portiere classe ‘97 Simone D’Elia, ex Pro Settimo Eureka, in questa stagione in difesa della porta del Caselle. Tutto fatto anche per l’attaccante ‘98 Kevin Damiani del CNH Industrial, per Rigoberto Nsimba Capitao, centrocampista ‘93 con esperienze nella Serie D svizzera, per il terzino ex Città di Rivoli Francesco Zucco e per il difensore ‘96 Funik Muraku, che in questa stagione ha militato nel campionato albanese. Presi anche il difensore ‘98 Giunta dagli Amici del Calcio Brandizzo, il portiere ‘98 Rizzo dal Rivoli e Giovannelli, centrocampista ‘98 dell’Albese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.