AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Marzo 2016 - 19:07
Falcidiato dalle assenze comminate dal Giudice Sportivo, il Caselle incassa la terza sconfitta consecutiva, scivola a -5 dal Venaria e vede ridursi ulteriormente le possibilità di raggiungere la salvezza senza passare per i playout. Senza Cagliostro, Castiglia, Cesarò, D’Elia (fermati tutti per due turni) e Abalsamo e Cancellieri (un turno di stop), contro il Bsr Grugliasco il tecnico Aimone è costretto a schierare una formazione completamente rimaneggiata e infarcita di giovani che non regge il confronto con gli avversari, i quali si impongono con un 2-0 mai in discussione. La sosta pasquale servirà per recuperare le energie psicofisiche in vista del rush finale che costringerà il Caselle a cercare di conquistare i punti necessari per risollevarsi in classifica.
BSR GRUGLIASCO-CASELLE 2-0
Marcatori: pt 25’ Meitre; st 22’ Trevisani.
Bsr Grugliasco: Del Boccio, Berardi, Vadalà, Viggiano, Marmo, Angelelli (10’ st Trevisani), Fondello, Bordino, Caria (40’ st De Lise), Longhin (30’ st Ladogana), Meitre. A disp. Paletta, Vincenzutto, Giuliacci, Baldin. All. Faghino.
Caselle: Santacroce (15’ pt Dumitrica), Antonacci, Rocci, Delise (25’ st Maccagno), Longhitano, Dellerba, Esposito, Liuni, Lopapa (10’ st Colacito), Talentino, Mandarà. A disp. Pertosa, Sfasciamuro, Somma, Biseffi. All. Aimone.
Arbitro: Castellano di Nichelino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.