AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Dicembre 2015 - 15:31
Raffaele Poleo
La Chivasso-Orione Vallette 3-2
Rete: 40’ pt e 12’ st Poleo, 39’ st Vai.
La Chivasso: Zuzo, Giacomini (1’ st Cena), Vai, Cometto, Mombelli, Antonacci (Caffaro), Rasconà, Perseghin, Postiglione (27’ st Ignazzi), Poleo, Rondinella. A disp. Bosio, Varacalli, La Corte, Gilotto. All.Giraulo.
Arbitro: Strozza di Asti.
Con il ritorno alla base di Raffaele Poleo dopo il prestito al Venaria, La Chivasso ritrova anche la vittoria. La squadra biancorossa supera non senza fatica il fanalino di coda Orione Vallette e chiude il 2015 ad un solo punto dalla zona playoff. Dopo l’iniziale vantaggio dei torinesi su calcio di punizione, il fantasista biancorosso si scatena e pareggia con un gran diagonale dalla destra in chiusura di primo tempo. In avvio di ripresa Poleo è protagonista del sorpasso con un assolo personale partito con una percussione centrale farcita da due dribbling e con una precisione conclusione da dentro l’area. L’Orione Vallette non ci sta e agguanta il pareggio ancora su calcio di punizione. Nel finale però La Chivasso trova il guizzo vincente: lungo lancio di Poleo che pesca Vai sulla sinistra, l’esterno si accentra e di destro fulmina il portiere dal limite.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.