Cerca

CALCIO. L'Italia Under 20 di scena a Venaria

CALCIO. L'Italia Under 20 di scena a Venaria

Il ct della Nazionale italiana Under 20, Alberigo Evani, ha diretto l'allenamento a Venaria

Venaria si tinge d’azzurro. È proprio il caso di dirlo, perché lunedì 7 settembre l’impianto sportivo “Don Mosso” ha ospitato niente meno che la Nazionale Under 20. Gli azzurrini guidati da Alberigo “Chicco” Evani hanno infatti sostenuto sul sintetico venariese la rifinitura in vista della trasferta odierna in Svizzera, dove affronteranno i pari età elvetici nel secondo turno del Torneo “Quattro Nazioni”. Una gara fondamentale per il percorso dell’Italia nella competizione (giunta alla 15ª edizione), a maggior ragione dopo la sconfitta subita contro la Germania per 2-0 all’esordio. Per affrontare la trasferta svizzera il commissario tecnico ha convocato 22 giocatori, tra i quali spicca il ciriacese Mattia Aramu, di proprietà del Torino ma attualmente in prestito al Livorno in Serie B. Trequartista classe 1995, Aramu muove i primi passi nel Leini dove a soli 8 anni, giocando nei Pulcini, il suo precoce talento viene notato da Antonio Comi e Silvano Benedetti. I responsabili del Settore giovanile granata non ci pensano un attimo e si aggiudicano le prestazioni del ragazzo bruciando sul tempo la concorrenza di altre squadre, in primis quella dei cugini della Juventus che anche negli anni a venire proveranno (invano) a strapparlo al Toro. Per Mattia si è dunque trattato di un breve ritorno a casa, anche perché proprio il “Don Mosso” è stato - ed è tutt’ora - lo scenario delle partite casalinghe della Primavera del Toro di cui Aramu faceva parte sino ad un paio di stagioni fa, prima che lo scorso anno compiesse il grande salto tra i professionisti con la maglia del Trapani. Il ricavato dei biglietti d’ingresso dell’allenamento è stato devoluto in beneficenza, a favore della muti Onlus e del progetto “Una scarpa per un sogno”.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori