La Serie B punta a introdurre il Var e a ridurre il numero delle sue squadre, proponendo alla Figc un format a 18 società. "Vorrei che il nostro campionato diventasse la prima seconda divisione al mondo con la Var", ha spiegato Mauro Balata, il presidente dell'associazione dei club cadetti, che sta cercando di accelerare l'iter per provare a introdurre la video assistenza arbitrale sin dai playoff di questo campionato. L'obiettivo è complesso, fra i tempi di sperimentazione, il rispetto del protocollo Ifab, l'accordo con l'Aia e lo standard produttivo delle riprese televisive. "Presto ne parlerò con Nicchi - ha aggiunto il presidente della Lega B -. Da mesi abbiamo elaborato uno studio di fattibilità e ne abbiamo commissionati altri due all'azienda che eventualmente fornirà la tecnologia per la Var". In Serie B ancora non c'è nemmeno la Goal Line Technology, sistema ancor più complesso dal punto di vista strutturale rispetto alla Var, soprattutto in alcuni stadi. La Lega B spinge ancor più forte sulla riforma dei campionati. "Auspichiamo una decisione nel prossimo Consiglio federale a fine mese, per consentire alle società di programma al meglio il futuro", ha chiarito Balata al termine dell'assemblea che all'unanimità ha deliberato "di chiedere la ristrutturazione di tutto il movimento calcistico, con una forte riduzione del numero di squadre, da questa o dalla prossima stagione, ribadendo la contrarietà a qualunque decisione in materia di ripescaggi". Balata non si sbilancia sui numeri. Secondo quanto filtra, a metà di un campionato formalmente a 22 squadre e ridotto a 19 dal caos estivo e da una controversa delibera federale, la Lega B è orientata a proporre una format a 18, con la possibilità di restare a 19. Infine l'assemblea ha eletto consigliere di Lega Sebastiani (Pescara) al posto del dimissionario Vrenna (Crotone) e prossimamente verranno consegnati alle autorità preposte i contributi di 80mila e 20mila euro stanziati per Genova dopo il crollo del ponte Morandi e per Cosenza dopo l'alluvione.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.