AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Marzo 2017 - 18:31
Tra lo Spalletti furioso e le considerazioni di Sarri sulle partite all'ora di pranzo, il calcio si ritrova di nuovo a nervi tesi. Tra i motivi dell'ira dei vari tecnici c'è anche il fatto che sentono aria di cambiamenti. Se perfino Massimiliano Allegri non è così sicuro di rimanere alla Juve, figuriamoci gli altri. E a proposito dell'attuale 'nocchiero' dei campioni d'Italia, oggi l'Arsenal con una nota ha puntualizzato di non aver mai contattato Thomas Tuchel, attuale allenatore del Borussia. Intanto però Arsene Wenger è sempre più contestato dai tifosi, con tanto di striscioni aerei, e dovendo dare una risposta sulla sua possibile permanenza sembra propendere sempre più verso il no.
Il discorso interessa Allegri, uno dei principali candidati alla panchina dei Gunners, alla quale mira anche Roberto Mancini, che oggi ha smentito ogni voce riguardante la Roma.
E proprio a Trigoria c'è in ballo il futuro di Luciano Spalletti, che il presidente James Pallotta vorrebbe tenere ma che invece sembra deciso ad andarsene. Per lui, che continua ad attaccare la stampa romana, si parla di Juve anche se al presidente dei bianconeri, Andrea Agnelli, piace molto Diego Pablo Simeone. L'argentino ha però ancora un anno di contratto con l'Atletico Madrid e poi ha connotazione troppo interiste per piacere alla tifoseria.
Il discorso Inter coinvolge ovviamente la proprietà cinese, il cui obiettivo era Antonio Conte, il quale però, nonostante le offerte multimilionarie, non lascerà il Chelsea. Ecco allora che, in caso di addio di Pioli, potrebbe arrivare Spalletti, il cui posto alla Roma potrebbe essere preso da Gian Piero Gasperini, o da un tecnico straniero. Si dice infatti che il nuovo ds Monchi farà un tentativo per convincere Luis Enrique, in uscita da Barcellona, a tornare in giallorosso, oppure tenterà l'aggancio a Unai Emery, se questi verrà esonerato dal Paris St.Germain, ipotesi molto probabile se non vincerà il campionatom dopo la figuraccia in Champions League. Alla Fiorentina è certo l'addio di Paulo Sousa, altro possibile candidato per la panchina della Juve, e al suo posto arriverà uno tra Eusebio Di Francesco e Leonardo Semplici, tecnico della Spal dei miracoli. Molte richieste ha l'attuale tecnico del Perugia Christian Bucchi, che piace a Chievo, Cagliari e Genoa Insomma, ancora una volta quello degli allenatori sarà il classico valzer.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.