AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Ottobre 2015 - 17:49
J village
In venti mesi a fianco dello 'Juventus Stadium' sorgerà il villaggio bianconero, lo 'J Village' con la nuova sede sociale, quattro campi d'allenamento, un hotel, un ristorante, una scuola internazionale per 600 studenti, un'area ludico-commerciale ed una centrale energetica.
Un investimento da 100-105 milioni di euro, su un'area pagata alla Città 11,7 milioni, che dovrebbe creare 350 posti di lavoro e generare un nuovo forte impulso ai ricavi della società.
A presentare il progetto - con i primi cantieri già avviati - sono stati l'a.d. Aldo Mazzia, l'assessore comunale all'Urbanistica Stefano Lo Russo ed Alberto Bollea, a.d. di Accademia sgr, la società che gestisce il Fondo Immobiliare J Village.
L'ultima novità è la ristrutturazione della vecchia cascina Continassa, un bene architettonico per decenni abbandonato al degrado. Un'operazione da 13-14 milioni di euro "che completerà un'operazione di straordinaria qualità". ha sottolineato Lo Russo. "Una scelta lungimirante - è il messaggio del sindaco Piero Fassino - un'opportunità per tutta la città". Lo 'J' Village dovrebbe essere inaugurato entro il 30 giugno 2017, completando la 'cittadella' bianconera a fianco di Stadium e Museum (per i quali sono stati investiti 155 milioni) e, dal prossimo gennaio, del centro medico 'J medical'. "I ricavi che ci aspettiamo sono senz'altro positivi, anche se non anticipiamo alcuna stima - ha precisato Mazzia - di sicuro quest'operazione è così articolata da portarci avanti rispetto agli stessi più celebrati club europei quali Real, Barcellona e Manchester". Per realizzare il 'villaggio' la Juventus attingerà a 64,5 milioni di finanziamenti bancari. L'hotel avrà 155 camere, di cui 32 riservate alla squadra bianconera, e, al pari del ristorante, potrebbe essere 'replicato' in altre città all'estero, aprendo una catena griffata Juventus.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.