AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Agosto 2015 - 10:46
Brescia Calcio
Manca poco e il Brescia è già pronto a festeggiare. Il consiglio federale di oggi, infatti, colmerà i vuoti negli organici dei campionati professionistici 2015/2016, compreso quello creatosi con il fallimento del Parma. Un posto, in Serie B, ambito proprio dal Brescia, che ha ottenuto questa sera il "voto positivo" della Commissione tecnica della Figc atteso alla ratifica da parte del Consiglio. Il club lombardo, insieme con Cittadella e Lecce, aveva presentato nei termini la domanda di ripescaggio (oltre a una fideiussione di 800mila euro e un milione a fondo perduto) ed era in vantaggio in base ai criteri stabiliti (classifica finale dell'ultimo campionato, tradizione sportiva della città e numero medio degli spettatori delle ultime cinque stagioni).
Per conoscere però l'organico completo della serie cadetta, occorrerà attendere i processi del Calcioscommesse a Catania (al via l'11 agosto) e a Teramo (il giorno successivo). La retrocessione quasi certa degli etnei libererebbe infatti un altro posto che verrebbe riempito, con lo scorrimento in classifica, dalla Virtus Entella. Un'eventuale condanna del neo promosso Teramo, invece, farebbe felice l'Ascoli. Più ingarbugliata la situazione della Lega Pro, ma la Commissione ha indicato come squadre da ripescare AlbinoLeffe e Pordenone. Entrambi i club hanno presentato regolare domanda, insieme con il Seregno, che però propone un campo in un'altra provincia e la sua posizione resta in dubbio. Attualmente, prima dei ripescaggi che saranno definiti domani dal Consiglio, in Lega i numerosi forfait (compresi quelli di Reggina, Venezia e Varese) hanno ridotto il numero complessivo di società da 60 a 51. Ad esso va aggiunta la Paganese, esclusa inizialmente dalla Figc per un difetto nella documentazione allegata all'iscrizione, ma riammessa venerdì dal Collegio di Garanzia del Coni. Tolto il Brescia, restano nove posti: più delle domande di ripescaggio presentate, contro i cui criteri (in particolare i 500mila euro a fondo perduto richiesti dalla Figc), invano, si sono appellati al Collegio di Garanzia, Forlì, Gubbio e Sambenedettese. Monopoli, Taranto e Viterbese non hanno fornito l'intera copertura finanziaria. Ma, anche qui, a complicare le cose è il Calcioscommesse: Savona, Torres e Vigor Lamezia rischiano infatti la retrocessione. L'organico completo a 60 squadre è una chimera. Più probabile una Lega Pro a tre gironi da 18 squadre.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.