AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Maggio 2015 - 18:20
Carlo Tavecchio
"Non dobbiamo mai dimenticare quanto è accaduto all'Heysel. E' una delle pagine più tristi della storia del calcio e a nome mio e di tutta la federazione voglio stringermi nel ricordo di chi ora non c'è più e di tutte quelle famiglie che hanno vissuto in prima persona questa immane tragedia": sono le parole del presidente della Federcalcio, Carlo Tavecchio, in un messaggio nel 30/O anniversario della strage dell'Heysel. "Il calcio - ha aggiunto il n.1 della Figc - dovrebbe sempre essere una festa, ma il suo straordinario fascino è un richiamo anche per quanti cercano di dare sfogo alla violenza. Per questo le istituzioni, le società e i veri tifosi devono contrastare ogni fenomeno di intolleranza e di distorsione dei valori dello sport". Già martedì scorso, in apertura del consiglio federale Tavecchio aveva voluto dedicare un minuto di silenzio a quanti persero la vita il 29 maggio del 1985. Nella stessa occasione il direttore generale Michele Uva ha annunciato che la Federcalcio sta lavorando all'organizzazione di una gara amichevole con il Belgio il prossimo novembre per commemorare sul campo le 39 vittime.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.