AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Maggio 2015 - 11:11
Carlo Tavecchio
"Ripuliremo il calcio dai delinquenti e dai maneggioni": così il presidente della Figc Carlo Tavecchio, intervistato da Maurizio Belpietro nel corso di 'Mattino Cinque'. "Il calcio è parte lesa in questi scandali, abbiamo dato mandato ai nostri legali di costituirci parte civile nel procedimento che verrà incardinato a Catanzaro''.
''La giustizia sportiva farà il suo corso presto e bene - ha aggiunto Tavecchio - serve chiarezza, così come si dovrà riflettere in maniera più approfondita sull'opportunità di mantenere le scommesse tra i Dilettanti, per le quali io mi sono sempre dichiarato contrario".
"Il mondo del calcio ha investito molto nei progetti di integrità riguardo le scommesse - ha proseguito - in Lega Pro infatti sono state fatte diverse segnalazioni su giocate anomale, adesso istituiremo un database generale per monitorare gli spostamenti di quei soggetti che passano da una società all'altra portando nocumento al sistema".
Tavecchio ha sottolineato che "e' un dato di fatto però che non molti anni fa la scommessa era un reato, poi per raccogliere fondi si è deciso di ammetterla per legge, da quel momento - ha concluso - sono scattati tutti quei meccanismi deprecabili dovuti anche al fatto che il nostro Paese da 8-9 anni vive in una grave crisi economica".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.