AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Ottobre 2014 - 16:53
La raccolta differenziata è partita così e così. Molto il macolcontento degli abitanti che nel giro di poche settimane si sono visti stravolgere le abitudini e levare i primi bidoni per passare al metodo porta a porta (che ormai mancava soltanto in cinque Comuni di tutto il bacino: oltre a Bosconero, anche i vicini Feletto, Ozegna, Ciconio, Lusigliè). Di questo s'è parlato anche nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale. Il Sindaco Paola Forneris ha comunicato i provvedimenti presi, tra segnalazioni del malfunzionamento del numero verde, e la richiesta di assestare i passaggi relativi alla raccolta della carta. Dal passaggio tra l'ormai morta e sepolta Asa e la Teknoservice, infatti, si sono ravvisati degli inconvenienti, e tra questi è stata saltata, appunto, una data relativa al ritiro della carta. "Una volta tolti i bidoni legati alla raccolta stradale – comunica Forneris – verrà data comunicazione su tutti i passaggi settimanali legati al porta a porta. Verrà sensibilizzata la popolazione ed attivato un percorso formativo nelle scuole". Gli errori di Teknoservice, però, non vanno giù al consigliere di minoranza Giancarlo Giovannini. "Sembrano cose già viste – ha riferito in Consiglio, in occasione della modifica delle tariffe Tari -. Non ci fidiamo del Consorzio Canavesano Ambiente e nemmeno di Teknoservice". L'azienda ha comunicato al Comune di Bosconero, nel mese di luglio, che il piano finanziario 2014 (sì, valente dall'inizio dell'anno ma ormai le leggi italiane ci stanno sempre più abituando a bilancio retroattivi), ammonta a 493mila euro, tra i costi relativi alla raccolta ed una minore parte per i costi aggiuntivi, comprensivi di spazzamento, bollettazione e spedizione, interessi passivi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.