Cerca

BOSCONERO. L'Officina dell'Arte, conclusa la rassegna 2015, si lavora al 2016

Con lo spettacolo "Magiche notti d'Oriente" della compagnia Choro di Torino, andato in scena nel pomeriggio di mercoledì 6 gennaio, si è conclusa la stagione teatrale 2015 dell'Associazione Culturale L'Officina dell'Arte con sede a Bosconero.

"La stagione – sottolinea il direttivo – ha ottenuto un buon risconto. Dopo la musica piemontese con la Sangon Blues Band ed un tributo a Gipo Farassino, una serata dedicata a De Andrè con musica dal vivo a cura della Compagnia del Montaldo, e le tre commedie napoletane ("Polvere di stelle" con i Melannurca, "Con Eduardo e Peppino" dell'associazione Decimarte e "Natale a Casa Cupiello" dell'Officina Culturale di Chivasso), proposte tra novembre e dicembre, abbiamo dato in spazio, in chiusura, ad uno spettacolo che potesse adattarsi anche ai ragazzi".

Erano infatti presenti in sala, al teatro comunale di via Villafranca, diversi giovani e non, trascinati in un'atmosfera arabeggiante per narrare la storia d'amore tra Alladin e Jasmine. Un musical per festeggiare l'arrivo della Befana. Adesso il direttivo è al lavoro per stilare la rassegna 2016.

"L'Officina dell'Arte" è nata nel 2009 dalla voglia di un gruppo di persone di gestire al meglio il teatro, ristrutturato pochi anni or sono, garantendone la fruibilità a cittadini ed altre associazioni, con lo scopo di divulgare la cultura musicale, letteraria, lo spettacolo, continuando a proporre professionisti di livello nazionale e realtà amatoriali. "Nella speranza – dicono i fondatori – di appassionare ed avvicinare gli spettatori sempre più ad un ambiente piacevole e confortevole che si chiama teatro".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori