AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Settembre 2014 - 10:42
Il Consiglio Comunale ha destinato 500 euro alla Parrocchia. Sebbene non siano pervenute richieste per progetti specifici, si è ottemperato comunque alla legge che prevede di destinare il 10 per cento degli oneri di urbanizzazione secondaria agli edifici di culto. Perplesso Fausto Francisca che,dai banchi della minoranza, ha invitato a rivalutare il contributo: "in un momento in cui l'ente pubblico è in difficoltà finanziaria, la cifra si può rivedere e ridurre percentualmente. Perdipiù, in un momento in cui vengono meno gli oneri di urbanizzazione, le risorse possono servire anche solo per riuscire a tappare delle buche". Il sindaco Livio Tola si è riservato di valutare. Indignata di fronte alla legge, inoltre, il consigliere di maggioranza Donatella Nespolo: "secondo me è una legge ingiusta perchè tira in ballo confessioni religiose e non tutti i cittadini seguono le stesse condizioni".
A dire il vero la quota è destinata più genericamente agli "edifici di culto", e naturalmente da queste parti i destinatari principali sono le Parrocchie. Ma la legge, anche tra i laici seduti nei parlamentini di altri paese, resta discutibile: indatti, se da un lato è comprensibile la logica di destinare contributi per il mantenimento di edifici che, sebbene religiosi, hanno anche una valenza storica, culturale e architettonica, dall'altra è pur vero che i soldi pubblici appartengono a tutti, devoti o meno, e secondo i più contrariati, se occorrono delle opere, la Chiesa può già avvalersi delle generose offerte dei fedeli.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.