Cerca

BORGARO. Caso Elcograf: Gambino fiducioso per una risoluzione positiva della vertenza

BORGARO. Caso Elcograf: Gambino fiducioso per una risoluzione positiva della vertenza

CLAUDIO GAMBINO sindaco di Borgaro

Dopo il messaggio di vicinanza e di sprone alle Istituzioni di non dimenticarsi di loro da parte dell’Arcivescovo metropolitano, monsignor Cesare Nosiglia, ci sono stati nuovi e importanti passi in avanti nell’annosa vicenda della Elcograf, l’azienda ex Canale di via Liguria a Borgaro.

Lunedì 28 settembre si è tenuto in Regione un incontro tra sindacati, azienda e istituzioni.

L’incontro ha portato a buone novità per il futuro - commenta il sindaco di Borgaro, Claudio Gambino -. Sia la Elcograf sia la vecchia proprietà, la Canale, ora dovranno effettuare una serie di conteggi per vedere quanti lavoratori potranno godere delle agevolazioni pensionistiche del settore editoria. Non tutti i lavoratori hanno prestato servizio in maniera esclusiva o prevalente nel settore dell’editoria, visto che le commesse della Canale prima e della Elcograf poi hanno anche lambito il settore dei volantini per la grande distribuzione. A fine ottobre, come hanno rimarcato dall’azienda, il quadro sarà molto più chiaro e la Elcograf saprà con certezza chi potrà andare in pensione e chi, invece, dovrà essere ricollocato. Quello che ho notato, con piacere, è che tutti gli attori protagonisti hanno voglia di chiudere la vicenda nel miglior modo possibile. Nonostante le commesse dalla Francia stiano subendo un ridimensionamento proprio a causa dell’aumento dei casi di Coronavirus. Ma questo, per ora, non è un grande problema visto che fino a settembre del prossimo anno è stata riconfermata la cassa integrazione”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori