Cerca

I nuovi ribelli

I nuovi ribelli
Oggi leggevo un articolo di Mario Giordano su La verità, che mi ha fatto sorridere e arrabbiare allo stesso tempo. Narra della protesta di alcuni studenti del liceo Righi di Roma contro una professoressa che si è ‘’permessa’’ di criticare l’abbigliamento di una ragazza, perché mostrava l’ombelico. 
Nella foto, uno striscione tenuto da due ragazzi semi-vestiti, mostra la scritta: ‘’Benvenut* nel medioevo’’, sì proprio con cotanto di asterisco che fa tanto millennials rispettosi di tutti i generi, anche quelli futuri. 
Forse si potrebbe consigliare a questi ragazzi di andare a rileggersi le pagine del MedioEvo, perché se davvero fossimo in quel periodo, loro non sarebbero fuori a protestare, ma a marcire in qualche oscura cella o torturati nei sotterranei delle antiche fortezze. 
Così ora noi prof siamo avvisati: non possiamo più esprimere nemmeno un pensiero sull’abbigliamento. 
Ordunque, venite pure a scuola con ombelico fuori, minigonne e tacchi a spillo, in fondo a scuola si viene per quello, no? 
Per fare una sfilata di moda, di certo non per studiare. 
Ironia a parte, peccato che alcuni studenti non capiscano che certe osservazioni che noi talvolta ci sentiamo in dovere di fare, derivano dalla nostra esperienza e dalla nosra cultura. 
Io vorrei poter registrare le esclamazioni di alcuni ‘’maschietti’’ millennials quando vedono una ragazzina poco vestita, credetemi se vi dico che non suona del tipo:’’Ma guarda che ragazza anticonformista!’’ 
Quello che dicono in realtà, non posso scriverlo qui perchè fin troppo volgare, ma posso assicurarvi che le reazioni sono esclusivamente di tipo sessuale e per niente rispettoso.
Purtroppo la scuola sta attraversando una grossa crisi di identità e questo episodio ne è la prova. Come osserva Mario Giordano, questi ragazzi sono stati privati di ogni diritto, dallo studio allo sport, dalla libertà di movimento al diritto al divertimento, diritti che hanno riguadagnato solo attraverso la vaccinazione o la guarigione da covid. (Nel tanto odiato Medioevo sarebbe stato chiamato ricatto, oggi si chiama dovere sociale) eppure non sono scesi mai in piazza per opporsi a tutto ciò. 
Ma l’ombelico fuori, signori miei, quello sì che è un diritto sacrosanto! E’ un diritto sacrosanto dei maschietti in piena esplosione ormonale e delle femminucce in piena crisi di identità.
E’ la storia più antica del mondo, quella che ha permesso alla specie umana di non esinguersi, l’attrazione sessuale, l’accoppiamento, la riproduzione. 
Ahimé, cari ragazzi, c’è molto di più di questo, difficile spiegarlo qui in poche righe di un articolo. Ci vogliono anni di studio di storia, letteratura, filosofia, e tutte le materie umanistiche, quelle di cui la vostra prof probabilmente è esperta e per questo meriterebbe un po’ più di considerazione. Magari bastava parlarne in classe no? Invece no, basta un asterisco e tutto si risolve.
Noi siamo per davvero in un nuovo medioevo in Italia: l’era dell’asterisco mentale!
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori