AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Agosto 2021 - 10:46
Un’estate “calda” per il Punto Incontro Anziani Comunale
CIRIÈ. Una “ Cena tutto pesce” da record quella organizzata dal Punto Incontro Anziani “Maria Carmela Vizzuso” lo scorso venerdì 30 luglio al ristorante “La Fornarina” a Ciriè.
Ottanta i partecipanti al convivio promosso dal consiglio direttivo del sodalizio ciriacese di via Rosmini 3/a in occasione della festa patronale di San Ciriaco, in una serata all’insegna dell’amicizia, della condivisione e del gradimento ritrovato dopo la lunga frammentata pausa dovuta alla pandemia.
Con il graduale rientro alla normalità e nel rispetto dei protocolli di sicurezza, in una situazione comunque dinamica e in continua evoluzione, l’associazione comunale dedicata alla terza età ha ripreso alcune delle sue molteplici attività. Nei prossimi mesi estivi alle consuete aperture settimanali pomeridiane nelle aree verdi attinenti a Villa Remmert sono previste a completamento alcune consolidate iniziative culturali e ricreative, tra le quali: giovedì 5 agosto la classica Biciclettata, con partenza presso la sede associativa alle ore 9 ed arrivo alle ore 15, e percorso inerente la rete di piste ciclopedonabili della Corona Verde Stura.
Domenica 3 settembre la trasferta nella provincia di Biella con visita al Santuario Mariano di Oropa dichiarato nel 2003 patrimonio dell’Unesco e alla struttura di epoca medioevale, oggetto di studi storici ed architettonici, del Ricetto di Candelo.
Dal 19 settembre al 3 ottobre il tradizionale soggiorno termale anche per il 2021 ad Ischia, isola vulcanica del golfo di Napoli. Per prenotazioni ed informazioni: Punto Incontro Anziani Comunale nei giorni di lunedì dalle 9.30 alle 11 e mercoledì dalle 15 alle 17.30. O al numero 338 9295184.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.