Cerca

CIRIÈ. Un’estate “calda” per il Punto Incontro Anziani Comunale

CIRIÈ. Un’estate “calda” per il Punto Incontro Anziani Comunale

Un’estate “calda” per il Punto Incontro Anziani Comunale

CIRIÈ. Una “ Cena tutto pesce” da record quella organizzata dal Punto Incontro Anziani “Maria Carmela Vizzuso”  lo scorso venerdì 30 luglio al ristorante “La Fornarina” a Ciriè. 

Ottanta i partecipanti al convivio promosso dal consiglio direttivo del sodalizio ciriacese  di via Rosmini 3/a in occasione della festa patronale di San Ciriaco, in una serata all’insegna dell’amicizia, della condivisione  e del gradimento ritrovato dopo la lunga frammentata pausa dovuta alla pandemia.

Con il graduale rientro alla normalità e nel rispetto dei protocolli di sicurezza, in una situazione comunque dinamica e in continua evoluzione, l’associazione comunale dedicata alla terza età   ha ripreso alcune delle sue molteplici attività. Nei prossimi mesi estivi alle consuete aperture settimanali pomeridiane nelle aree verdi attinenti a Villa Remmert sono previste a completamento alcune consolidate iniziative culturali e ricreative, tra le quali:   giovedì 5 agosto la classica Biciclettata, con partenza presso la sede associativa alle ore 9 ed arrivo alle ore 15, e percorso inerente la rete di piste ciclopedonabili della Corona Verde Stura. 

Domenica 3 settembre la trasferta nella provincia di Biella  con visita al Santuario Mariano di Oropa dichiarato nel 2003 patrimonio dell’Unesco e alla struttura di epoca medioevale, oggetto di studi storici ed architettonici, del Ricetto di Candelo.

Dal 19 settembre al 3 ottobre il tradizionale  soggiorno termale anche per il 2021 ad Ischia, isola vulcanica del golfo di Napoli. Per prenotazioni ed informazioni: Punto Incontro Anziani Comunale nei giorni di lunedì dalle 9.30 alle 11 e mercoledì dalle 15 alle 17.30. O al numero 338 9295184.    

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori