MONTANARO. Covid in paese. Gallon: "Non ci resta che pregare". Montanaro in queste ultime settimane ha visto salire in modo costante i contagi da Covid19. Dei numeri che hanno creato un po’ di preoccupazione all’interno del paese e che non sono passati inosservati neanche al capo gruppo di minoranza Arcangelo Gallon che ha detto:” Il paese è quasi a quota 100 contagi, si ritrova ai vertici della triste classifica della diffusione del virus in Canavese. Questa emergenza porta intere comunità ad organizzarsi per contrastare il virus, ognuna con i propri mezzi e le proprie capacità… Ma questo, purtroppo però non accade a Montanaro. Il nostro Sindaco, come già avvenuto a febbraio, si affida alla divina provvidenza, alle norme dei decreti ed ai vari copia incolla, limitandosi a pubblicare il numero dei contagiati, sottostimando i dati ed enfatizzando i non "ospedalizzati". Parole pericolose ed irrispettose perché minimizzano la percezione del rischio e della pericolosità del virus in chi le legge, portando così danno a chi, ogni giorno, si adopera per combattere il Covid19 in prima linea. - e continua ancora il consigliere di minoranza – Ad oggi abbiamo solo visto delle copiature delle varie norme contenute nei decreti, senza alcun provvedimento locale mirato, al fine di contrastare i contagi. Parliamo di un sindaco e di una giunta che non sta dando prove di capacità e competenza nel gestire questa situazione, che pur vedendo progressivamente salire il numero di contagiati, dal 9 di ottobre non è stata in grado di istituire un tavolo tecnico di crisi, come già abbozzato e mai continuato, a febbraio”. Un pensiero forte quello del consigliere di Idea Montanaro che torna ancora sulla questione dicendo: “ Quello che possiamo notare è solo una conclamata confusione collegata ad una incapacità decisionale da parte del primo cittadino. Noi del gruppo Idea Montanaro, ancora una volta ci rendiamo disponibili, come peraltro ci siamo sempre proposti, per una collaborazione tecnica e soprattutto medica. Così come accade in altre realtà nelle quali maggioranza ed opposizione collaborano congiuntamente con associazioni e volontari contro il nemico comune. Noi ci siamo. – ed aggiunge ancora Gallon, concludendo - In caso contrario, e per durando tale inerzia, non ci rimane che affidarci nelle mani del Signore e pregare”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.