AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Settembre 2020 - 16:50
Giovanni Ponchia
È stato un consiglio comunale atipico, l’ultimo svoltosi in diretta streaming a Montanaro lo scorso 28 luglio.
Un consiglio passato alla storia, ma per aver messo alla luce episodi poco consoni al contesto.
Il gestaccio incriminato al capo gruppo di Idea Montanaro Arcangelo Gallon, è stato duramente criticato dai Consiglieri presenti a video quella sera, tale per cui tra i punti all’ordine del prossimo Consiglio Comunale, che si svolgerà il 9 settembre, verrà proposta una mozione di censura nei suoi confronti, presentata dal gruppo di maggioranza “Salviamo Montanaro”.
Un atteggiamento che non è piaciuto neanche al primo cittadino Giovanni Ponchia, che con forte disappunto ha detto: “Si tratta di un atto dovuto, dopo il grave comportamento assunto durante il Consiglio del 28 luglio scorso. Sia la Costituzione italiana che il Regolamento del Consiglio Comunale montanarese richiedono lo svolgimento delle proprie funzioni istituzionali con onore e questo non è avvenuto.
É mancato il rispetto delle istituzioni, dei consiglieri comunali, ma soprattutto delle persone. Chiederemo le scuse ufficiali! – inforca Ponchia - Questo modo di fare opposizione diventerà un boomerang per la politica montanarese, perché allontanerà i giovani e le persone per bene dall’amministrazione del proprio Comune.
Passare serate a rispondere a questi atteggiamenti e a questi attacchi non degni delle istituzioni che si rappresentano, non è proprio ai primi posti delle ambizioni dei cittadini. Credo che gli altri rappresentanti di Idea Montanaro debbano dissociarsi da questo genere di atteggiamenti assunti dal consigliere Gallon, perché altrimenti ne diventerebbero complici e non sarebbe corretto verso quei cittadini che li hanno votati…Ma sono certo che lo faranno. – ed aggiunge ancora concludendo - Con Enrico Bettini, altro consigliere di minoranza, c’è un buon rapporto di collaborazione amministrativa e per esempio l’asfaltatura di Via Don Salassa che abbiamo compiuto in questi giorni, è stata effettuata anche grazie alla sua segnalazione in Consiglio. Questo a dimostrazione che quando si collabora in modo onesto e propositivo, i cittadini ne guadagnano in buona amministrazione”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.